sugli schermi La sinistra e l’Iran visto dal divano, un vecchio amore che ritorna Su social e talk-show riemerge un vecchio legame ideologico tra una certa sinistra e il regime iraniano. Dall’entusiasmo per la rivoluzione del ’79 all’indulgenza verso i mullah di oggi, il disincanto non è mai arrivato Andrea Minuz 20 GIU 2025
Un mondo di fede I cristiani crescono ma non quanto i musulmani. Il rapporto sullo stato globale delle religioni Il Pew Research Center ha pubblicato un grande studio che indaga i mutamenti nel panorama religioso globale tra il 2010 e il 2020. A livello regionale, il dato che emerge è l’aumento considerevole della popolazione cristiana nell’Africa subsahariana, che supera definitivamente l’Europa 20 GIU 2025
cortocircuiti Il paradosso di Forza Italia: predica garantismo ma alimenta il populismo penale del governo Il partito di Tajani ha presentato un disegno di legge contro i furti d’auto basato su tre direzioni che farebbero impallidire persino Travaglio: più carcere, più intercettazioni e ostatività alla concessione dei benefici penitenziari 20 GIU 2025
Il racconto Le scelte di chi resta, ha sfidato il regime e chiede: riconoscete il valore della nostra vita a Teheran Ramin ha le chiavi della macchina in tasca, uno zainetto di emergenza poggiato sulla porta, ma non lascia la capitale. Il bombardamento vicino casa, la distruzione dalla finestra, la spaccatura con la diaspora Tatiana Boutourline 20 GIU 2025
in Spagna La crisi di Pedro Sánchez, tradito dalla “Banda del Peugeot” Le accuse di corruzione e i gravissimi indizi di colpevolezza a carico di esponenti di primo piano del Psoe, mettono a rischio la tenuta del governo spagnolo. Con il premier attaccato dall'opposizione ma anche da parte degli alleati. Il meme creato con l'AI dal Partito popolare Guido De Franceschi 20 GIU 2025
l'investimento Cinefili pro Pal. Il fondo Sequoia investe in Mubi, ma anche in una startup israeliana. Abbonati furiosi La piattaforma preferita dai cinefili ha stretto un accordo con il fondo Sequoia Capital. Questo ha provocato una serie di disdette di utenti che sbandierano la bandierina palestinese. Qual è il problema? Nessuno, oltre il fatto che la società ha investito – e continua a investire – anche in una startup fondata da difensori di Israele 20 GIU 2025
nuova fase Salvini l'escapista. Ora che Trump forse bombarda l’Iran lui non twitta più sul disarmo. Si occupa della D’Urso Negli ultimi giorni il segretario della Lega e vicepremier della Lega non parla più di pace. E i parlamentari del Carroccio riferiscono di un imbarazzo cosmico: "Matteo è in crisi". Meglio occuparsi di palinsesti 20 GIU 2025
Editoriali Cosa ha detto Grossi (Aiea) sull’Iran Sono stati presentati i risultati del rapporto trimestrale sull'Accordo di salvaguardia del Tnp con la Repubblica islamica dell’Iran. "Il rapido accumulo di uranio altamente arricchito è motivo di seria preoccupazione" dice il direttore dell’Aiea. Appunti per un futuro accordo Redazione 20 GIU 2025