Trattamenti farmacologici I bloccanti della pubertà fanno male e ora anche le certezze woke scricchiolano E' stato il New York Times a segnalare l’autocensura del team di Johanna Olsen-Kennedy. La dottoressa sembra che abbia nascosto i risultati di uno studio che dimostrerebbe come i trattamenti farmacologici possono procurare danni irreversibili ai bambini Marina Terragni 09 NOV 2024
Geografia Mappare il mondo nel ’500 fu un’impresa di intelligence e di geopolitica Il geografo Giovanni Battista Ramusio rappresenta un perfetto esempio di quegli umanisti che segnarono la transizione da una visione del mondo ancorata all’antichità alla rivoluzione scientifica del Seicento. Ma più che i whistleblower di WikiLeaks, ricorda gli analisti dei think tank Massimo Morello 08 NOV 2024
Dopo il voto americano Quanto “conviene” davvero a Meloni la vittoria di Trump? Parla il politologo Luca Ricolfi Dall'aumento sulle spese militari al disimpegno dalla guerra in Ucraina, le incognite legate al nuovo inquilino della Casa Bianca sono diverse per la premier 08 NOV 2024
Girotondo Dazi, clima, guerra. Una mappa per orientarsi nel mondo di Trump Lo spettro del protezionismo, i trattati a rischio, l’isolamento internazionale. Un girotondo di opinioni per capire dove trovare gli anticorpi contro The Donald. Per l’Europa è tempo di svegliarsi. E per noi? 07 NOV 2024
l'intervista Renzi: “Trump? Un monito per le sinistre: più della protesta, serve la proposta” “Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha saputo imporre la sua narrazione: è così che si vince”, dice il leader di Italia viva. “Questo risultato è una sveglia collettiva: Meloni sarà l’unica sponda europea di Trump. Ed essere tutti contro non funziona: i progressisti devono costruire” Francesco Gottardi 07 NOV 2024
In Francia Daoud, il grande algerino tra due fuochi e due fatwe, un alieno per i letterati italiani Quando gli intellettuali occidentali decolonizzatori e à la page lo accusano di contrapporre un occidente libero, civile e democratico a un oriente sottomesso e shariaco si mostrano succubi di quell’ideologia multiculturalista che sega le gambe alla sedia dove tutti noi siamo seduti 06 NOV 2024
tra politica ed economia Trump, Milei e il continente americano sottosopra I due sono alleati e vogliono rifare grandi l'America e l'Argentina, ma con idee opposte sull'economia e a parti inverite rispetto alla tradizione politica dei due paesi: Peronista l'americano, Reaganiano l'argentino 05 NOV 2024
I conservatori inglesi Il capitalismo di Kemi Badenoch, la nuova leader dei Tory La quarantaquattrenne di origine nigeriana potrebbe essere decisiva nel trasformare il partito conservatore in un riferimento anche per le classi medio basse. "La sfida sarà conciliare il suo essere molto a favore del libero mercato con gli altri temi che le stanno a cuore", ci dice il giornalista David Goodhart Cristina Marconi 05 NOV 2024
Un Foglio internazionale La grande frattura americana al voto Trump e Harris, populismo ed elitismo: due modelli opposti, spiega Christopher Caldwell 04 NOV 2024
Il tradimento degli "anti" che sono diventati “pro”, e stanno con Hamas, Putin e Maduro Il 7 ottobre ha fatto tracimare tutti i miasmi che le democrazie liberali covavano in seno. Ma ora abbiamo oltrepassato un’altra soglia della disfatta culturale occidentale Pierluigi Battista 04 NOV 2024