cinema americano Distopia americana. Antologia sul tradimento di un paese che ha finito col negare i suoi valori Il cinema non ha ancora raccontato il clima odierno negli Stati Uniti dopo i primi sei mesi dell'Amministrazione Trump. Nel momento in cui questo dovesse avvenire la promessa e l'eccezionalismo americano oggi si rivelerebbero nient'altro che un'illusione Antonio Monda 21 GIU 2025
Il Foglio Weekend I delitti del Tax credit: storia di un omicidio e di una città incredibile Turisti, carabinieri, zainetti rubati. Roma d’estate si svuota, e a volte scoppia il delitto. I precedenti di Beau Solomon e di Mario Cerciello Rega. E l'eterno fascino di Mr. Ripley 21 GIU 2025
negli Stati Uniti Tucker Carlson, il duro e puro Più trumpiano di Trump? Così l’anchorman dà filo da torcere alla Casa Bianca con la sua battaglia anti Israele Marco Bardazzi 21 GIU 2025
Il foglio della moda Nostra signora della moda sexy Secondo l'ex modella Carine Roitfeld da tempo nella moda non c’è più emozione, solo troppe sfilate e uno sfruttamento coscienzioso dei designer. Risultato: la gente non sa più che cosa vuole, e finisce per non volere niente. Lei, però, continua a produrre show e giornali. Insomma, ci crede ancora: “Bisogna solo essere un po’ meno capricciosi” Gianluca Cantaro 21 GIU 2025
Il Foglio sportivo Dal Tufello allo scudetto della Lazio, il racconto glorioso di Giancarlo Oddi Classe 1948, non era solo lo stopper con il numero 5 sulla schiena, ma anche l'unico romano nella squadra biancoceleste. “Tutti gli amici, con cui giocavo senza paura in mezzo alla strada, erano tifosi della Roma. Io ero uno dei rarissimi fuori dal coro”. Intervista Antonello Sette 21 GIU 2025
il film Lo Squalo a cinquant'anni dalla sua uscita continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori Il film di Steven Spielberg ha ridefinito per sempre il concetto di blockbuster estivo e trasformato la paura ancestrale del mare in fenomeno culturale. Nato tra mille difficoltà, proprio dai suoi limiti ha tratto la forza per diventare leggenda Andrea Minuz 21 GIU 2025
FACCE DISPARI Enzo Antonio Cicchino: “Indago da anni sulle ultime ore di Mussolini” Da "La Grande Storia" e "Mixer" a YouTube. L’autore molisano indaga da anni la morte del Duce e di Claretta Petacci. Sul suo canale testimonianze, ipotesi e video inediti per riscrivere una pagina irrisolta della storia italiana Francesco Palmieri 21 GIU 2025
Il caso L'Udc saluta la Lega di Salvini e abbraccia Tajani e Forza Italia: pronto il nuovo patto Movimento al centro: il partito di Cesa fa saltare l'accordo con il Carroccio e abbraccia gli azzurri in vista delle regionali e delle politiche 21 GIU 2025
In libreria Dalle leggende contro gli ebrei ai meccanismi mediatici che durano ancora. “Il discorso del rabbino” di Ignazio Veca Complotti e rabbini, dall’Ottocento a oggi. Il libro su un archetipo poco conosciuto dei falsi antisemiti e qualche meccanismo attuale 21 GIU 2025
accordi da trovare La minaccia dell’Ue sull’accordo di associazione con Israele si sgonfia I ventisette sono praticamente spaccati a metà sul medio oriente. E con la guerra di Israele all’Iran, l’Ucraina non è più la principale priorità dei ministri degli Esteri dell'Unione europea, anche se formalmente è in cima all’agenda del Consiglio Affari esteri di lunedì 21 GIU 2025