l'analisi Contro la bomba di Allah Teheran è l'ossessione di Netanyahu da quando, nel 1985, sentì l’ambasciatore iraniano chiedere che Israele venisse “escisso come un tumore canceroso” e “gettato nella pattumiera della storia”. Fermare l’atomica iraniana è da quarant'anni la sua missione e per farlo si è messo contro tutti 21 GIU 2025
Una fogliata di libri Lettera da una domenica cambogiana In una domenica a Milano con trentasei gradi un bambino guarda distrattamento la tv di un locale. Incendi, colonne di fumo, lampi, macerie: deve sembrargli un videogioco. Ma non lo è. Che maledetto bisogno di pregare ci sarebbe Marina Corradi 21 GIU 2025
Il foglio sportivo Più Formula Hollywood che Formula 1 Il film di Brad Pitt offre immagini straordinarie, ma la storia sembra scritta da Briatore Umberto Zapelloni 21 GIU 2025
cinema americano Distopia americana. Antologia sul tradimento di un paese che ha finito col negare i suoi valori Il cinema non ha ancora raccontato il clima odierno negli Stati Uniti dopo i primi sei mesi dell'Amministrazione Trump. Nel momento in cui questo dovesse avvenire la promessa e l'eccezionalismo americano oggi si rivelerebbero nient'altro che un'illusione Antonio Monda 21 GIU 2025
Il Foglio Weekend I delitti del Tax credit: storia di un omicidio e di una città incredibile Turisti, carabinieri, zainetti rubati. Roma d’estate si svuota, e a volte scoppia il delitto. I precedenti di Beau Solomon e di Mario Cerciello Rega. E l'eterno fascino di Mr. Ripley 21 GIU 2025
negli Stati Uniti Tucker Carlson, il duro e puro Più trumpiano di Trump? Così l’anchorman dà filo da torcere alla Casa Bianca con la sua battaglia anti Israele Marco Bardazzi 21 GIU 2025
Il foglio della moda Nostra signora della moda sexy Secondo l'ex modella Carine Roitfeld da tempo nella moda non c’è più emozione, solo troppe sfilate e uno sfruttamento coscienzioso dei designer. Risultato: la gente non sa più che cosa vuole, e finisce per non volere niente. Lei, però, continua a produrre show e giornali. Insomma, ci crede ancora: “Bisogna solo essere un po’ meno capricciosi” Gianluca Cantaro 21 GIU 2025
Il Foglio sportivo Dal Tufello allo scudetto della Lazio, il racconto glorioso di Giancarlo Oddi Classe 1948, non era solo lo stopper con il numero 5 sulla schiena, ma anche l'unico romano nella squadra biancoceleste. “Tutti gli amici, con cui giocavo senza paura in mezzo alla strada, erano tifosi della Roma. Io ero uno dei rarissimi fuori dal coro”. Intervista Antonello Sette 21 GIU 2025
il film Lo Squalo a cinquant'anni dalla sua uscita continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori Il film di Steven Spielberg ha ridefinito per sempre il concetto di blockbuster estivo e trasformato la paura ancestrale del mare in fenomeno culturale. Nato tra mille difficoltà, proprio dai suoi limiti ha tratto la forza per diventare leggenda Andrea Minuz 21 GIU 2025
video Tra presente e futuro, viaggio nei laboratori del Teatro alla Scala Il direttore della struttura, Ruggero Bellini, ci accompagna per i circa ventimila metri quadri in cui nascono le scenografie e i costumi che poi prendono vita sul palco del Piermarini. Un presente fatto soprattutto di alto artigianato. E un futuro caratterizzato da un possibile trasloco (fondi permettendo) Francesco Cocco 21 GIU 2025