Passeggiate romane In piena euforia da amministrative, Schlein al voto anticipato ci crede Dopo la vittoria alle elezioni amministrative la leader dem sogna di replicare il successo in vista delle regionali. Ma nel Pd restano tensioni, soprattutto in Campania, dove lo scontro su Roberto Fico e i malumori su Igor Taruffi complicano la gestione del partito 28 MAG 2025
i cosiddetti negoziati L’inganno della pace in Ucraina Prosegue la pantomima diplomatica tra Trump e Putin. Ma l’Ue può portare avanti la difesa degli ucraini Nona Mikhelidze 28 MAG 2025
Il Bi e il Ba Le democrazie occidentali e il giogo della Shoah Tutto ciò che ci fa sentire moralmente in debito genera un oscuro risentimento verso il creditore. Alla luce di questo precetto dovremmo osservare il dibattito attorno a Gaza e il paragone con Auschwitz 28 MAG 2025
Una proposta Un'idea contro le difficoltà di reclutamento delle Forze armate: arruolare anche gli immigrati Una soluzione già applicata in altri paesi (come gli Stati Uniti) e che vale la pena esaminare per ovviare alle preoccupazioni espresse dai vertici militari Vincenzo Camporini 28 MAG 2025
Il colloquio “Il nulla di Meloni sulla politica economica. Dica qualcosa, anche di destra”. Intervista a Calenda Il leader di Azione attacca il governo dall'Assemblea di Confindustria: "Mi sono rotto i coglioni, a Palazzo Chigi ignorano le nostre proposte. Urso? Una disgrazia pegiore dei dazi". Ma sul campo larghissimo frena: "No a livello nazionale. Con il Pd e il M5s per Gaza? Vediamo” Gianluca De Rosa 28 MAG 2025
una fogliata di libri Correzione automatica La recensione del libro di Etgar Keret edito da Feltrinelli, 160 pp., 16 euro Federica Bassignana 28 MAG 2025
una fogliata di libri Goodbye Hotel La recensione del libro di Michael Bible edito da Adelphi, 156 pp., 18 euro Gaia Montanaro 28 MAG 2025
lettere al direttore Perché non si deve trasformare la difesa degli innocenti a Gaza in un’occasione per disarmare Israele Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 28 MAG 2025
Piccola Posta Uno scultore e il suo Redentore, pronto a volare nel cielo di Maratea L'autore del Cristo si chiamava Bruno Innocenti. Fiorentino, figlio di un orafo e allievo dell'Istituto statale d'Arte a Firenze. Un uomo mite e risoluto, colto e affabile, solitario. Il suo studioso più fedele, Marco Fagioli, ha pubblicato un formidabile catalogo a lui dedicato. Le due figlie si impegnano a tener viva la bellezza che hanno ereditato 28 MAG 2025
una fogliata di libri Autobiografia della scuola La recensione del libro di Mario Isnenghi edito da il Mulino, 365 pp., 26 euro Giancarlo Mancini 28 MAG 2025