Fibercop compie un anno, nuova identità e valori per accelerare la trasformazione digitale del paese 23 LUG 2025
Così le reti criminali cinesi spostano le "scam city" in Africa e non solo La Thailandia ha un problema con il turismo, c'entrano le "città della truffa" oltre il confine birmano. La pressione delle autorità nel Sud-est asiatico ha spinto le organizzazioni transnazionali a spostarsi nel continente africano, spesso con un progetto di influenza globale del Partito comunista cinese. Il report delle Nazioni Unite e un'inchiesta del Washington Post Priscilla Ruggiero 23 LUG 2025
l'analisi Due esperti spiegano cosa teme l’Ue nel risiko di Italia e Spagna L’Unione europea vuole regole uguali per tutti: Italia e Spagna rischiano sanzioni per aver ostacolato fusioni bancarie. L’uso politico del potere statale mina l’ordinamento comunitario e l’unione dei mercati. Parlano Mariangela Di Giandomenico e Paolo Scarduelli Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione 21 LUG 2025
Magazine Lo schermo opaco della correttezza politica Nei film e nelle serie tv il controllo ossessivo di quote d’inclusione e sentimenti ha generato una cappa irrespirabile e mortificato l’umanità dei personaggi. Nuovi codici, sterilizzazioni, autocensure. Viaggio nel cinema americano Antonio Monda 21 LUG 2025
l'analisi La situazione è seria ma non grave: basta lagne sui dazi O l’Europa si muove abbattendo tutti gli errori compiuti su Green Deal e iper regolamentazione, oppure il danno che ci faremo da soli sarà maggiore di quello dei dazi di Trump. Precipitiamoci a votare sì al Mercosur e a intese commerciali con paesi Oscar Giannino 21 LUG 2025