Il Bi e il Ba La separazione delle carriere per i garantisti come la rivoluzione per i comunisti: oggi no, domani forse I radicali la promossero per via referendaria nel lontano 2000, ma Berlusconi invitò a disertare le urne in attesa di un momento migliore. Ora è la volta buona, dicono. Ma tra le proposte di modifica delle opposizioni e il gorgo procedurale della maggioranza viene il dubbio che sia un'altra promessa di marinaio 09 MAG 2025
ciclismo Il Giro d'Italia parte dall’Albania. Un’occasione per il turismo dei due paesi Le partenze fuori dal territorio italiano non fanno bene solo all’economia della corsa organizzata da Rcs sport, ma anche al turismo italiano. La voglia di cicloturismo del governo albanese e quello che guadagna l'Italia 09 MAG 2025
Il racconto Lo spleen di Salvini. Smarrito, silenzioso e angosciato dai seggi e dal voto Veneto. Giorgetti: "È finito tutto" Mesto, silenzioso, pensa al voto Veneto di autunno, rilancia la rottamazione delle cartelle, ma i leghisti sono preoccupati dalla legge elettorale. Giorgetti: "La mia generazione ha fallito" 09 MAG 2025
L'intervista Furlan (ex Cisl): "Bene Meloni, finalmente un confronto vero con i sindacati sulla sicurezza dei lavoratori" Dopo l'incontro a palazzo Chigi la senatrice di Italia viva ed ex segretaria generale della Cisl plaude all'apertura dell'esecutivo a un confronto con le parti sociali: "Il metodo per cambiare le cose deve essere questo, no i referendum della Cgil" Gianluca De Rosa 09 MAG 2025
Preghiera Conservatore è chi, quando ha tempo, non guarda un film, ma visita una cattedrale L'ultimo libro di Francesco Giubilei e le parole sul Medioevo. Chi ritiene che l'Italia sia una creazione del Risorgimento non è un conservatore, ma un vassallo di Barbero 09 MAG 2025
Il cambio di passo Deregulation e concorrenza: l’agenda Séjourné fa bene all’Ue e all’Italia Per un lungo periodo, la creazione del mercato unico è stata la priorità economica dell’Ue, poi è arrivato il declino. Il testo del commissario per l’Industria propone una nuova strategia di lungo termine: per rendere la nostra economia più dinamica bisogna rimuovere i vincoli alla concorrenza Carlo Stagnaro 09 MAG 2025
Lettere I buoni auspici per un Papa nato nella culla del capitalismo Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 09 MAG 2025
Il Leone americano La storia insegna poco, evidentemente. Anche quella più recente. Non serve a nulla stilare elenchi chilometrici di “papabili”, è insensato dilungarsi in elucubrazioni su “accordi”, “trattative notturne a Santa Marta”, conte e riconte. 08 MAG 2025
il pontefice Chi è Prevost, l’americano meno americano del conclave che sfiderà i “Catholic in Chief” del mondo Maga Che storia ha e da dove viene Leone XIV, il Papa che rompe le polarizzazioni e si presenta come una forza moderata Marco Bardazzi 08 MAG 2025