Immobili, nasce 'AIGP', il primo marchio di certificazione che rivoluziona il mercato delle aste 14 MAG 2025
Si vive solo due volte La recensione del romanzo di Ian Fleming, Adelphi, 240 pp., 19 euro Andrea Frateff Gianni 14 MAG 2025
L'editoriale del direttore Industria, immigrazione, lavoro, segreti di stato. Le esondazioni delle procure non sono atti dovuti Parte della magistratura italiana oltrepassa i confini del proprio ruolo in nome di una presunta tutela della democrazia. I casi Ilva, Firenze, Milano e Anm. In difesa del primato della politica 14 MAG 2025
L'intervento Parere contrario. Le banalizzazioni da evitare sul black-out spagnolo Che ci siano dei punti importanti da risolvere e vuoti normativi da colmare è un fatto incontrovertibile, ma la scelta politica di puntare sulle rinnovabili e di uscire dal nucleare è assolutamente sacrosanta e sta dando frutti positivi in Spagna Monica Frassoni 14 MAG 2025
Il caso "Sull'Ucraina non possiamo sbagliare". Il pranzo segreto Meloni-Salvini-Tajani Venerdì il vertice della premier con i suoi vice per concordare le mosse tra Volenterosi e Putin 14 MAG 2025
Cannes '25 “Partir un jour”, il film karaoke di Amélie Bonnin che fa cantare Cannes La regista ha aperto ieri il Festival francese con una pellicola tratta dal suo cortometraggio. Vanta nella colonna sonora le canzonette di tre generazioni, che accompagnano umori e sentimenti dei protagonisti. E alimentano la nostalgia 14 MAG 2025
Il colloquio La ministra Bernini alle opposizioni: “Basta propaganda sulla pelle dei ricercatori” La titolare dell'Università e della Ricerca dopo le mobilitazioni negli atenei: "Faccio un appello alle forze politiche e sindacali: stop slogan sulle spalle di chi fa innovazione. E' il tempo delle soluzioni" 14 MAG 2025
la ricostruzione Ilva, cronaca del fallimento di un’industria senza facoltà d’uso Dodici anni di sequestri, decreti, commissari, processi e promesse mancate: la parabola dell'acciaieria di Taranto tra disastro ambientale, crisi industriale e un futuro ancora incerto Annarita Digiorgio 14 MAG 2025
Il mondo tech Ue, Cina e medio oriente sfidano gli Stati Uniti per reclutare talenti AI La competizione globale per contrastare il predominio statunitense nell’intelligenza artificiale si intensifica. Tra tagli interni e politiche restrittive poco invitanti, gli Stati Uniti rischiano di perdere il primato. Mentre nuove potenze emergenti costruiscono hub tecnologici indipendenti e attrattivi Pietro Minto 14 MAG 2025