Il quarto grado di Davigo: riperde il ricorso in Cassazione, andrà alla Cedu? Dichiarato inammisibile anche il ricorso straordinario alla Corte suprema. Ora la condanna dell'ex pm di Mani pulite è molto definitiva, ma resta sempre la possibilità di ricorrere a Strasburgo (come Berlusconi) 23 MAG 2025
A Berlino Quel che può fare Merz per l’aumento enorme dei reati a sfondo politico Il nuovo governo tedesco si trova ad affrontare un’esplosione di reati politici, cresciuti del 40 per cento in un anno, tra terrorismo islamista e neonazismo giovanile. Il nuovo cancelliere dovrà rafforzare la sicurezza senza alimentare l’estrema destra, bilanciando fermezza sull’immigrazione e lotta alla radicalizzazione Lorenzo Monfregola 23 MAG 2025
dal fiume al museo Il terrorista di Washington è uscito dall’album di famiglia del “Free Palestine” occidentale "A morte i sionisti". L’attentato di Washington e il tripudio di Intifada in America dopo il 7 ottobre 23 MAG 2025
A palazzo Chigi Fedriga vede Meloni, prove di tregua in Friuli. La mezza apertura sul terzo mandato e il nodo sanità Dopo le turbolenze nella sua giunta il governatore incontra la premier: "Rilanciare l'azione amministrative in regione". Oggi riunione di maggioranza, il rimpasto non è tabù. La crisi rientra ma fino a ottobre nulla può essere escluso Ruggiero Montenegro 23 MAG 2025
l'analisi Il silenzio sulla crisi demografica si può combattere nelle aule L'Italia registra un nuovo crollo delle nascite: -37% dal 2000. La denatalità non fa più notizia, ma senza interventi strutturali, come una vera scuola a tempo pieno, il Paese rischia di restare senza futuro. Un'idea per cambiare metodo Alberto Villani 23 MAG 2025
L'editoriale del direttore Le conseguenze dell’intifada globale: uccidere un ebreo in quanto ebreo L'antisemitismo non è mai scomparso. Una lettera a chi vuole fare del terrorista di Washington un nuovo Mangione, cioè un eroe moderno che si fa giustizia da solo 23 MAG 2025
Il caso La Striscia di Meloni: il complicato equilibrio fra le critiche Netanyahu e l'asse con Usa e Germania La premier alle prese con la gestione della crisi in Medio Oriente: nessuna fuga in avanti, ma tanti piccoli segnali. Le critiche con le opposizioni e le scelte sui social network Redazione 23 MAG 2025
crisi tra Pristina e Belgrado Pure in Kosovo si sente l’effetto del disimpegno trumpiano Le ultime iniziative diplomatiche di Washington mettono in discussione il futuro della regione, ma è solo l’ultimo ostacolo al raggiungimento di una vera pace: scopo al quale l’Europa non può rinunciare Antonio Pellegrino 23 MAG 2025
Passione nera, da Garlasco in giù Indagine sull’inspiegabile amore per la cronaca nera e per il mondo pirotecnico che la circonda. Gli show in tv, i pennivendoli (come noi), gli “esperti”. Un terribile amore per il delitto diventato show Massimo Lugli 23 MAG 2025
Il racconto Roberto Fico "'a purpetta". In Campania imbarca il figlio di Cesaro e cerca Mastella, che avvisa: "I 5s non rompano" Vuole candidarsi al posto di De Luca e in coalizione avrà il figlio di Luigi Cesaro, Aramandino, di Iv, altri consiglieri ritenuti da M5s impresentabili. E c'è anche Mastella: "Fico, non ha preclusioni. È un moderato" 23 MAG 2025