reportage Auschwitz: qui si protegge il futuro A ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento, il Giorno della memoria non è vissuto come una commemorazione del passato, ma come la promessa di migliorare il domani. Viaggio nella cittadina polacca di Oswiecim (in tedesco Auschwitz), tra racconti e speranze che il 7 ottobre e la guerra a Kyiv hanno cambiato per sempre 27 GEN 2025
Anno giudiziario: Pg Palermo, 'C'è voglia di 'mafiare', interesse boss a opere pubbliche' 25 GEN 2025
Hamas libera le soldatesse israeliane che avevano previsto il 7 ottobre I terroristi di Hamas e della Jihad islamica palestinese, insieme ai civili di Gaza, si erano radunati in Palestine Square a Gaza City prima del rilascio pianificato degli ostaggi israeliani Daniella Gilboa, Karina Ariev, Liri Albag e Naama Levy, nella seconda settimana del cessate il fuoco 25 GEN 2025
Il Foglio sportivo Da Reginaldo a Borja Valero, quelli che non finiscono mai Nell’era degli algoritmi, delle superleghe e delle costruzioni dal basso c’è ancora una squadra di romantici che sembra uscita dagli splendori e dalle miserie di Eduardo Galeano. Quando l’importante è giocare ancora Massimo M. Veronese 25 GEN 2025
Artisti veri Margherita Manzelli sarebbe ovunque un fenomeno. Qui, no. Purtroppo. Una mostra "Signorine" è l'esposizione artistica a cura di Stefano Collicelli Cagol, direttore del centro Pecci di Prato. La pittura dell'artista sembra fuori da ogni tempo specifico, lo spettatore è costretto a riguardare domandandosi se queste "signorine" ritratte cerchino aiuto o vogliano trasmettere una dolcezza sensuale Francesco Bonami 25 GEN 2025