Foglio AI Il Big Bang dell’intelligenza e il tramonto della specie? Musk e l’AI Tra sogno cosmico e rischio esistenziale, Elon Musk guida la corsa alla superintelligenza: costruire per non essere superati, ma a quale prezzo per l'umano? 28 GIU 2025
il foglio ai Il telefono non è il nemico. E’ solo un alleato che abbiamo usato male Non è da combattere, ma un alleato da riscoprire: usalo per ampliare relazioni, coltivare la mente e vivere il reale, trasformando distrazione in opportunità con scelte consapevoli 28 GIU 2025
Sul limitare della città dei morti. Lettera da un confine Tornare a Milano, dopo avere toccato un crinale. Non segnato su Google Maps. Una singolare passeggiata accanto al Cimitero Monumentale Marina Corradi 28 GIU 2025
il foglio ai L'AI negli occhi. Non umane, le nuove creature digitali ci costringono a chiederci quanto lo siamo noi Un video AI sfuma il confine tra reale e artificiale, spingendoci a chiederci chi siamo davvero. Non è solo tecnologia: è uno specchio che rivela quanto siamo liberi o programmati, mentre il mondo corre verso un futuro incerto 28 GIU 2025
il foglio ai Il tax credit non è il problema. Una promessa non mantenuta, un settore pigro Il cinema italiano può rinascere come industria solo con più ambizione, competenza e apertura al mercato, superando pigrizia e velleità, per unire creatività e sostenibilità senza compromessi 28 GIU 2025
il foglio ai Se non ci arrivate con l’intelligenza umana, ve lo spiego con un po’ di AI: difendere Israele significa difendere l’occidente Lo stato ebraico non è solo un alleato, ma un baluardo della civiltà occidentale. Difenderlo dalla minaccia iraniana significa proteggere democrazia, pluralismo e libertà, contro un progetto di egemonia autoritaria che non si ferma al medio oriente 28 GIU 2025
Roma Capoccia Manuale sentimentale del car sex capitolino: il lato B di Roma Lo chiamano dogging, ma non ha nulla a che vedere con i migliori amici dell’uomo. Dal Raccordo a Caracalla, fino agli interstizi della Tiburtina o della Casilina: sotto lampioni rotti e sfarfallanti a volte, si trova quel che si cerca, in altre solamente cocenti delusioni Andrea Venanzoni 28 GIU 2025
il foglio ai Il premio Strega e il mistero dell’algoritmo sentimentale che non commuove Il ciclo letterario che annoia e lascia indifferenti. Opere intrappolate in una formula prevedibile, raffinate ma prive di autentica emozione 28 GIU 2025
Anatomia di un naufragio Il relitto recuperato del Bayesian alimenta più misteri di quelli che risolve La barca recuperata dalle profondità galleggia ancora. Nessuno squarcio nello scafo. Nemmeno piccolo o impercettibile. Impossibile dire ora come sia affondata. Tic e complottismi Nicola Mirenzi 28 GIU 2025