l'analisi I venti di guerra mettono a rischio 20 miliardi di export delle Pmi Le crisi internazionali mettono a rischio 61 miliardi di export italiano e il 40 per cento delle forniture energetiche: Confartigianato chiede diplomazia, diversificazione dei mercati e autonomia energetica 21 GIU 2025
Il Foglio sportivo Un cerchio magico per proteggere Gattuso e l’Italia I ragazzi del 2006 attorno al ct che racconta la sua evoluzione. Anche Luis Enrique apprezza il suo gioco Alessandro Catapano 21 GIU 2025
Gli autolesionismi su Bezos. Proteste folli e percezioni. Parla Luca De Michelis “Questa diatriba è incomprensibile per la città. E fa parte della cultura del no che danneggia l’Italia da tempo”, dice l' amministratore delegato di Marsilio editore. “Ma manca una visione di sviluppo per la città. E i matrimoni Vip non sono una risposta” Francesco Gottardi 21 GIU 2025
L'isolamento La sopravvivenza quotidiana nel blackout “pressoché totale” di internet in Iran Il regime isola gli iraniani, che non possono più parlarsi tra loro. La stampa vicina ai pasdaran parla della necessità di “prevenire gli abusi”, ma nel 2019 le forze di sicurezza uccisero più di 1.500 persone che manifestavano contro l'imposizione di un blocco simile Tatiana Boutourline 21 GIU 2025
Il Figlio Tutto quello che non avete mai osato chiedere sul disturbo dell’attenzione Francien Regelink ha l'Adhd. Ma questo non lo sapeva quando era la bambina più turbolenta della classe. È fondamentale distinguere la distrazione estrema dal disturbo – che è un modo di "funzionare" diverso che in alcuni casi può a un “maladattamento” anche grave Raffaella Silvestri 21 GIU 2025
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Trump, la Juve e il valore del rispetto Dallo Studio Ovale, esce un’immagine paradossale e goffa, di nessun rispetto, tanto da ricordare i film di Leslie Nielsen, dove qualsiasi scena reale viene rivisitata in chiave grottesca Alessandro Bonan 21 GIU 2025
POP CORN Luca Guadagnino non stop Il regista continua a lavorare instancabilmente tra progetti cancellati e nuovi film. Dopo Challengers e After the Hunt, prepara Artificial, storia d’amore nell’era dell’IA ispirata al caso Altman, con Andrew Garfield e Monica Barbaro. Intanto il suo Queer, tratto da Burroughs, non ha avuto il successo sperato, vittima di pregiudizi e disinteresse 21 GIU 2025
editoriali Un nucleare senza slogan Se si vuole davvero puntare sul nucleare, occorre prepararsi seriamente, senza scorciatoie. Uno studio di Bankitalia indica la strada per una svolta energetica basata sui fatti Redazione 21 GIU 2025
Il colloquio Vannacci: “Le richieste di Nato e Ue? Il 5 per cento è follia. Perché non il 10?” Il generale e vice Salvini contro le ipotesi di aumente delle spese militari: "L'Italia decida in maniera indipendente. La vera emergenza sono gli immigrati illegali" Ruggiero Montenegro 21 GIU 2025
Piccola Posta L’odiosa reputazione che si è alimentata contro “gli scafisti” Lo scafista sta al gradino più basso dell'abiezione contemporanea. Incapace di perseguire i Bija, gli Al-Kikli e gli Almasri, l'autorità si rivale sui piccoli. Che sono anche un piatto ricco per le polizie più innervosite e per il malumore delle magistrature dei luoghi in cui naviganti e naufraghi vanno a incagliarsi. Storia di Amir Babai 21 GIU 2025