Il colloquio Lo Russo (Pd): “Per governare dobbiamo affrontare con serietà il tema sicurezza" Il sindaco di Torino e coordinatore dei primi cittadini dem è d'accordo con l'appello di Gentiloni: "Per una sinistra che ha l'ambizione di governare il paese il tema è ineludibile" 17 GIU 2025
Riflessioni La possibilità di controllare le nascite è alla base della nostra decrescita demografica Oggi per fare un figlio è difficile trovare il momento giusto: di solito è spostato nel tempo, quando la futura madre si sta avvicinando alla menopausa e il futuro padre non è certo più giovane. Dai contraccettivi all'inseminazione eterologa di ovuli: pensieri a bassa voce sulla denatalità Lucetta Scaraffia 17 GIU 2025
Per promuovere un libro si farebbe di tutto. Ma Benigni esagera La cavatina insincera del premio Oscar sulle guerre. Dante l’avrebbe messo tra gli ignavi, oppure anche più giù nella sesta bolgia, quella riservata agli ipocriti 17 GIU 2025
Il Foglio AI Nemmeno l’AI trova motivi razionali per scegliere Gattuso come CT della Nazionale Pur riconoscendone il carisma, la passione e l’autenticità, non posso condividere la sua idoneità al ruolo, dati i limiti tattici, le esperienze altalenanti e una leadership più emotiva che strategica. La scelta di Gattuso sembra più dettata dall’istinto nazionale al dramma che da una logica sportiva. In fondo, l’Italia ama soffrire 17 GIU 2025
Editoriali Francesi, prendete appunti da Tsahal Altro che coprire gli stand israeliani al Salone Le Bourget, Parigi farebbe bene a osservare e imparare dal sistema di Difesa all’avanguardia dello stato ebraico e dalle sue ultime operazioni contro gli impianti nucleari iraniani Redazione 17 GIU 2025
Editoriali Il rischio di uno choc petrolifero Il prezzo del greggio è molto volatile e gli occhi sono puntati su Hormuz, la cui chiusura potrebbe avere un impatto sui flussi di petrolio dal Golfo Persico – da cui passa un terzo del commercio mondiale di petrolio via mare. Così i prezzi potrebbero salire oltre i 120 dollari al barile. Il primo paese a cui non conviene questo scenario è l'Iran Redazione 17 GIU 2025
Preghiera Gli italiani di un tempo, che divoravano e si moltiplicavano Sono ritratti nel volume dell'eccellente pittore Enrico Robusti, "Le male voci", un thriller ambientato nella Parma popolare degli anni Sessanta. Nelle pagine, come nei suoi quadri, si mangia molto, e si mangiano cibi che agli schizzinosi dell'arte contemporanea (tutti vegani) farebbero orrore 17 GIU 2025
esondazioni Il caso Toso, l’ipocrisia dell’Anm e l’autobavaglio della stampa Il caso del pm di Torino, che ha criticato la riforma costituzionale in una requisitoria, è diventato l’emblema non solo dello spirito corporativo della magistratura, ma anche della sudditanza psicologica di certe testate giornaliste nei confronti delle procure 17 GIU 2025
Terrazzo L'automobile del nostro scontento Il ceo di Renault Luca De Meo lascia per dirigere Kering. Ma l'auto e il lusso sono due settori profondamente simili ormai, entrambi in crisi. Più facile produrre droni 17 GIU 2025
Tra i due poli Verso il centro? Il libdem Marattin traccia una possibile road map dopo la nomina al governo dell’ex Cisl Sbarra Una volta innalzata, la tenda riformista, dice Marattin, " vuole comunque andare a formare una proposta politica – da una posizione fortemente minoritaria – con chi vuole abolire il Jobs Act, con chi vede meritocrazia, mercato e nucleare come tre bestemmie, con chi sogna ancora l’antiamericanismo dei cortei anni Settanta, con chi vuole la patrimoniale e considera il ceto medio come una massa di privilegiati. Con costoro è impossibile formare una proposta politica coerente per il governo del paese. Così com’è impossibile farlo con Salvini, Vannacci, Borghi e Bagnai”. 17 GIU 2025