il colloquio Ciccio Aiello, l'ultimo comunista. Intervista "Della sinistra e dei tempi in cui la gente si iscriveva ai partiti perché voleva cambiare le cose è rimasto molto poco", dice il sindaco di Vittoria, in provincia di Ragusa, eletto sette volte: un simbolo della sinistra siciliana. "Schlein? Appartiene a una generazione diversa" Giorgio Caruso 23 GIU 2025
Gli scacchi presi con filosofia Dalle leggende ottocentesche all’irruzione del computer nel mondo degli scacchi Ogni epoca ha lasciato traccia di sé anche nel modo in cui trasmetteva il proprio profilo valoriale sul gioco. Il presente è ancora da scrivere Enrico Adinolfi 23 GIU 2025
la storia L'Iran prima dell’Islam C’era una volta la Persia, che nell’antico medio oriente fu il primo amico del popolo ebraico. Erano legati da affinità religiose e convergenze geopolitiche. Dalla Bibbia a Teheran, la lunga storia di un’amicizia dimenticata e di un conflitto mai davvero nuovo Maurizio Stefanini 23 GIU 2025
Festival 'Restare,Partire, Tornare', Sciscioli: "E' il primo di una serie di attività su territorio" 22 GIU 2025
Diplomazie esauste: l’Europa senza potere di fronte al conflitto Non si può inserire nella guerra di Israele all’Iran una linea di intesa per la de-escalation che non ha basi rilevanti nel teatro tragico dei fatti. Mediare vuol dire avere un ruolo, averlo avuto, non soltanto essere trattativisti per principio 22 GIU 2025