Serie A Dentro le crisi di Empoli e Parma Partite bene, elogiate spesso, si ritrovano ora a cercare di evitare la retrocessione. Pecchia intanto è staro esonerato Marco Gaetani 17 FEB 2025
Palude genovese A Genova il Pd si avvita sul nome del candidato sindaco (Pandolfo?), ma ha poco tempo A novanta giorni dal voto, tre autocandidature implodono. Orlando di nuovo in campo, ma solo come consigliere-federatore 12 FEB 2025
Ocio però #24 Una giornata di rimorsi calcistici e invasioni nella privacy degli arbitri Sono tornati i cari vecchi anni Novanta. Non nello spettacolo in campo, ma quanto meno negli epiteti rivolti ai giudici di gara. Aspettando la rivoluzione 10 FEB 2025
la nota stonata #24 Joao Felix e l'immanenza del Calciatore portoghese Al Festival di Sanremo tornano i Duran Duran, negli Stati Uniti è l’ora del reaganismo spinto, allora perché non dovremmo sognare il ritorno alla Serie A migliore di sempre, quella di quarant’anni fa esatti Enrico Veronese 10 FEB 2025
il caso Cosa sappiamo della truffa con la finta voce di Crosetto Una decina gli imprenditori vittime del tentato raggiro (tra cui Massimo Moratti, l'unico a concludere l'operazione). Il ministro della Difesa sporgerà denuncia al tribunale di Milano Redazione 10 FEB 2025
la 75esima edizione della kermesse Se Sanremo fosse solo le voci e le canzoni Le vere incognite stanno nel gran contorno, tanto più adesso, con la venerabile manifestazione che passa al filtro dei social. Una guida intanto ai trenta meno uno che rimetteranno in scena lo psicodramma chiamato Festival Stefano Pistolini 10 FEB 2025
Magazine Nagel Story. Chi è l'uomo che ha trasformato Mediobanca L’amministatore delegato che ha reso centrale il wealth management a piazzetta Cuccia si difende, mentre Mps tenta la scalata. Il futuro del terzo polo Stefano Cingolani 10 FEB 2025
Caos in Colombia “La cocaina non è peggio del whisky”. La vana mossa di Petro per recuperare popolarità Dopo il passo falso con Trump, il presidente colombiano voleva salvare la sua traballante leadership, ma si è ritrovato in una gogna mediatica improvvisa. Il governo a un passo dalla crisi: due ministri si sono già dimessi e altri minacciano di farlo Maurizio Stefanini 07 FEB 2025
Stato e anti stato Una terza via su Roccaraso e Napoli è possibile, o forse no Né con Rita De Crescenzo, né con Borrelli. Fra super-eroismo a metà tra Gabibbo e Iene e l'impossibile tentativo di tenere assieme due estremi opposti: descrivere il capoluogo campano come città unica al mondo e fuori scala, e poi volerla come tutte le altre Arnaldo Greco 04 FEB 2025
C’è tutto Sándor Márai in "Confessioni di un borghese" Un memoir dall’atmosfera fumosa e alcolica (ECC), che rappresenta una foto di famiglia attraverso i decenni e racconta tutta l'infanzia dell'autore, dal collegio alla prima maturità nel periodo tra le due guerre. Un viaggio verso la comprensione di cosa voglia dire essere uno scrittore e cosa significhi non saperlo mai Marco Archetti 01 FEB 2025