Like apocalittici René Girard, l’avignonese profeta della peste woke e dei social esule in America Thiel e i trumpiani se ne appropriano, suo malgrado. Il pensatore resta un meteorite nel cielo intellettuale, anche se la sua teoria mimetica aleggia sulla Silicon Valley come uno zeitgeist. “Ha dedicato la vita a svelare le bugie dietro mode e tendenze. E ora è alla moda e di tendenza. Una sorta di punizione” 12 MAG 2025
Un Foglio internazionale L’occidente deve fare molti più bambini La sostenibilità della popolazione, delle lingue, delle tradizioni, richiede di riconsiderare gli obiettivi di fertilità classici 12 MAG 2025
Magazine La crisi dell’economia cinese. Un dragone assediato da Trump e dai debiti Il 2025 è l’anno del serpente che porta adattamento. Ma Pechino riuscirà a far fronte al nuovo scenario internazionale? Quant’è difficile rispondere con il regime che censura tutti i dati Stefano Cingolani 12 MAG 2025
L'editoriale del direttore Il Papa, la pace giusta in Ucraina e un futuro gioioso per la Chiesa Un Pontefice all’altezza delle sfide del presente, che difende la verità e la libertà, che resiste alle derive secolariste e ai totalitarismi. E’ quello che ci fa sperare Leone XIV, anche nel nome di tre figure chiave del mondo cattolico di oggi e di ieri 12 MAG 2025
Soundcheck L'Italia arriverà a breve al 2 per cento del pil per le spese militari. Ma come farà? L'idea del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti di aggiungere alle voce contabili per il calcolo della spesa poste che adesso non sono inserite nel computo non sembra una soluzione accettabile per gli alleati europei ed americani. Eppure il governo non ha ancora annunciato alcuna manovra di bilancio correttiva per raggiungere l'obiettivo Lorenzo Borga 12 MAG 2025
Il Foglio sportivo Lo sport al potere. L'ultima fatica letteraria del professor Berruto In un volume documentato e appassionato, l’ex commissario tecnico racconta come lo sport abbia sempre intrecciato politica e società, dai Giochi antichi ai nostri giorni. Un viaggio tra storia, attualità e proposte concrete per il futuro dello sport italiano Umberto Zapelloni 12 MAG 2025
1945-2025 E’ morto Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto, fu il pioniere del binomio populismo-telecrazia dell’Italia anni novanta Condannato in via definitiva per mafia, fu eletto anche parlamentare. Tentò anche di presentarsi alle comunali di Milano in chiave anti-Bossi, ma fu un flop Gabriele De Campis 11 MAG 2025
Lettere a dislivello Giro d'Italia, a Valona Mads Pedersen ha trovato ciò cercava Il danese ha vinto la terza tappa della corsa rosa battendo in volata Corbyn Strong. Grazie all'abbuono è tornato in maglia rosa. Lorenzo Fortunato ha vestito la maglia di miglior scalatore 11 MAG 2025
L'omelia Il Papa durante il Regina Coeli difende il popolo ucraino e chiede una “pace giusta e duratura” Nel corso della sua omelia in Piazza San Pietro, sul tema della guerra in Ucraina, con tre aggettivi traccia una discontinuità con il suo predecessore Redazione 11 MAG 2025
Recensire Upas Un posto al sole: le assurde storie a cui continuiamo a far finta di credere Niko dichiara a Manuela di amarla, dopo neanche un giorno dal loro avvicinamento. Nel frattempo Serena e Filippo girano per Torino da turisti. Mentre Michele fa i conti con la sua disabilità, che non riesce ad accettare Annarita Digiorgio 11 MAG 2025