il libro Quel che servirebbe per mettere ordine nel mondo è un nuovo Montesquieu Jean Starobinski rilegge il pensatore settecentesco in un saggio che torna in libreria per Einaudi: una lezione attualissima sulla libertà, la misura e la vigilanza come antidoti ai fanatismi e agli estremismi del nostro tempo Giulio Silvano 10 MAG 2025
una fogliata di libri Versi che non sostituiscono la vita Un’antologia celebra Margherita Guidacci, poetessa spirituale e civile, con poesie tra fede, dolore e classicismo, tra lirismo biblico e tensione esistenziale Matteo Marchesini 10 MAG 2025
il libro La riscoperta di Albert Camus, attuale più che mai in questo tempo incerto Con Actuelles IV, Gallimard prosegue la raccolta degli scritti politici del Premio Nobel franco-algerino. Un ritratto lucido e appassionato di un intellettuale che ha fatto della giustizia il cuore della sua etica esistenziale Riccardo Bravi 10 MAG 2025
Il Foglio sportivo Quando il Verona fu fatale per tutti. Capitan Tricella ricorda lo scudetto “I segreti sono stati la semplicità e il buon senso. Siamo stati il Leicester italiano”. Intervista al difensore, diventato capitano della sua squadra a soli 23 anni Massimo M. Veronese 10 MAG 2025
la situa L'importanza di Merz per Meloni Merz è un’opportunità per l’Europa, perché avere una Germania stabile, desiderosa di lavorare a un’Europa più solidale, più integrata, più sovrana, più aperta alla globalizzazione, al mercato, decisa a difendere il nostro continente dalle minacce esterne è un tema cruciale. Ma è un elemento sfidante anche per l’Italia 10 MAG 2025
Il Foglio Weekend Una vita in rosso Valentino: Giancarlo Giammetti si racconta Gli inizi, la moda, il successo, e Roma nel cuore. E ora una nuova sede della Fondazione michele masneri 10 MAG 2025
GranMilano Quel ramo del lago che a Bellano ha idee Vitali, e ora un bel museo È grazie alla famiglia del pittore Giancarlo Vitali (1929-2018) se ora il borgo lecchese ha un museo tutto nuovo e un progetto “di valorizzazione del territorio” che prende le distanze dalle modalità Como-lake che hanno reso l’altra sponda del lago la quintessenza dell’overtourism Francesca Amé 10 MAG 2025
Girandole #2 La lunghissima storia in bicicletta di Antonin Rolland Il francese è il più anziano corridore in vita ad aver vinto una tappa al Giro d'Italia, la Terni-Pescara di 221 chilometri della corsa rosa del 1957 Marco Pastonesi 10 MAG 2025
la polemica La Russa: "Farò propaganda per l'astensione ai referendum". Opposizioni all'attacco Il presidente del Senato annuncia il suo impegno "perché la gente se ne stia a casa". Schlein: "Indegno". Conte: "Parole da film horror". Magi (Più Europa): "Ultima carica dello stato". E Bonelli (Avs): "Si dimetta" 10 MAG 2025
Parlarne tra amici Anche presentare libri è un’arte. Valentina Berengo svela metodi e dritte Tra tra aperitivo e teatro, la presentazione è riuscita se si sente di aver “colto l’intimo sentire dell’autore e di essere riuscita a restituirlo nel dialogo” e la sala risponde, si accende. Un nuovo libro per capire come si racconta un libro Cristina Marconi 10 MAG 2025