La mano di Aurelio È cresciuto nel cinema, da 21 anni è presidente del Napoli, che ha conquistato il secondo scudetto in tre sole stagioni. Può essere insopportabile ma è tutto tranne che sciocco. Per il pubblico e la città una lezione di imprenditoria e un costante e inesausto spettacolo d’arte varia. Ritratto di De Laurentiis Malcom Pagani 07 LUG 2025
Magazine Bezos & Friends sono i padroni del mondo ma senza Trump rischiano grosso Quanto sono cambiati i “ragazzi del garage”, creatori dell’universo digitale in cui viviamo. Hanno bisogno di energia infinita e l’unico che può fornirla è il Leviatano tech. Addio sogni anarchici Stefano Cingolani 07 LUG 2025
Il Foglio Weekend L'altro Chatwin: vita, morte, miracoli e film di Mark Peploe, sceneggiatore da Oscar In famiglia tutti scultori, pittori, funzionari alla Evelyn Waugh e pure l’inventore della anestesia dentistica. Il cinema era l’ultima spiaggia. La strana ossessione per Andreotti e gli appunti per un “Divo” che non si fece mai. Whisky, giornali, e gli stivali tamarri che stavano bene solo a lui michele masneri 07 LUG 2025
Magazine Gli invertebrati del presidente Con Trump si rispolverano le antiche arti della cortigianeria e della genuflessione. Già censurate da Machiavelli e Montaigne Siegmund Ginzberg 07 LUG 2025
IL FOGLIO AI Neuralink: cosa ci raccontano i primi sette impianti umani di Musk Dalla mente al movimento, dal pensiero all’azione: Neuralink trasforma l’intenzione in interazione. Una tecnologia nata per restituire autonomia, e forse, un giorno, anche la libertà di sognare di nuovo 05 LUG 2025
il romanzo “La morte di Auguste”. In libreria un Simenon del ’66 Tre fratelli, le mogli, i soldi. Ancora una volta, il demone della letteratura (che scrive in quello stesso anno altre due opere) si mostra cieco ai generi e alle etichette Giulio Silvano 05 LUG 2025
il giorno dell’Ashura Così il regime iraniano definisce la formula della sua sopravvivenza In un paese stremato dalla crisi economica e dalla retorica del martirio, i vertici del regime, da Khamenei a Bagheri, riscoprono parole come “patria” e “popolo” e le predicano nel mese di Moharram. Ma dietro alle diverse cordate che incarnano il potere del regime resta irrisolto il dilemma fondativo: essere una nazione o una causa Tatiana Boutourline 05 LUG 2025
una uscita elegante Gedi è in vendita Non solo Vivendi. Adesso c’è anche una pista greca nelle trattative di John Elkann per cedere Rep & Co. Stefano Cingolani 04 LUG 2025
l'intervista "Nei momenti più bui ho pensato al suicidio. Sul tax credit avevo ragione io". Intervista a Gennaro Sangiuliano Il linciaggio per l’affaire Boccia, il rifiuto per la politica (“ho chiuso e non mi candido in Campania”), gli amici “spariti” e la nuova vita a Parigi. Una giornata con l’ex ministro della Cultura 04 LUG 2025