Balabanoff, l’altra Angelica Fu amante del Mussolini dell’Avanti! e diede lezioni di oratoria a Lenin. Alberto Toscano racconta la nonna del socialismo Donatella Borghesi 21 OTT 2024
Il Foglio sportivo “I ragazzi non sognano più come noi”. Beppe Dossena si racconta Dalle "scavalcate" a San Siro al diventare un campione. "Il calcio era il mio catechismo. Non chiamare ogni giorno mia madre, l’unico vero rimpianto della mia vita". Ricordi, primati imbattibili e la voglia di aiutare gli altri Antonello Sette 21 OTT 2024
facce dispari Yuri Shirai: “Il ricordo di mio padre, una vita per il karate” Intervista alla figlia del maestro Hiroshi Shirai che insegnò il karate contribuendo al successo in Italia di questa arte marziale. "Diceva che accettare il cambiamento fa parte della vita. Non bisogna chiudersi alle novità ma nemmeno perdere le radici" Francesco Palmieri 19 OTT 2024
Rapporti alla mano /20 La galassia pubblica: cosa fare con gli oltre 10 mila organismi pubblici italiani Il rapporto dell'Istat raccoglie il lungo elenco delle società inserite nel perimetro della pubblica amministrazione, ma poi serve definire, elencare, gestire, controllare. Perché l’Ue vigila, i confini con il privato a volte non sono così netti e se balla il perimetro della Pa ballano anche i conti Sabino Cassese 19 OTT 2024
Il Figlio La vergogna nell’infanzia e nell’età adulta. La meschinità nel voler preservare il corpo Una nuova raccolta di saggi ripercorre e indaga tra i temi più importanti degli ultimi anni, fra cui l'esperienza vissuta con il senso di l'imbarazzo per il proprio fisico, indotto dallo sguardo altrui anche una volta raggiunta la maturità Raffaella Silvestri 19 OTT 2024