Magazine La gogna rossa nel comune di Livorno Doversi dimettere per aver scritto che una donna con il pene non è una donna. La versione di Simone Lenzi Simone Lenzi 21 OTT 2024
Napoli e dintorni, 1944 Tammurriata nera: storia di una canzone e dei figli della guerra Soldati americani che scomparivano, adolescenti divenute precocemente donne, e coraggiose. Nicolardi e Mario seppero raccontare il dramma con ironia in un brano dalle mille reincarnazioni Francesco Palmieri 21 OTT 2024
Il Foglio Weekend L'intramontabile Bagaglino, Berlinguer e la mania dei sosia nei film Italiani michele masneri 19 OTT 2024
Il Figlio La vergogna nell’infanzia e nell’età adulta. La meschinità nel voler preservare il corpo Una nuova raccolta di saggi ripercorre e indaga tra i temi più importanti degli ultimi anni, fra cui l'esperienza vissuta con il senso di l'imbarazzo per il proprio fisico, indotto dallo sguardo altrui anche una volta raggiunta la maturità Raffaella Silvestri 19 OTT 2024
Opera Due perle musicali: “Peter Grimes” a Roma e il doppio “Giro di vite” a Genova. Da non perdere Il compositore e direttore d'orchestra britannico è il più grande operista del dopoguerra e arrivano in Italia le opere ispirate al poema "The Borough" di George Crabbe e a "The turn of the screw" di Henry James Alberto Mattioli 19 OTT 2024
Il Foglio sportivo Come si vince la Premier League Non si conquista il trofeo con gli algoritmi. Ma con la condivisione di obiettivi e percorsi basata in maniera importante sui dati e sul loro utilizzo. Il fisico Graham spiega con Moneyball come ha fatto vincere il Liverpool Moris Gasparri 19 OTT 2024
magazine I giovani che comprano auto sono sempre meno. Ma non è solo colpa della Generazione Z se il mercato è in crisi Il crollo dell'automotive non è causato solo dallo scarso interesse delle nuove generazioni. La congiuntura è girata prima del previsto. L’inflazione ha gonfiato i prezzi e sgonfiato il potere d’acquisto. E l'incertezza mondiale, le guerre, l’instabilità permanente hanno reso prudente anche chi ha un buon gruzzolo su cui vegliare Stefano Cingolani 19 OTT 2024
fauna d'arte Rachele Maistrello e la fotografia che trasforma i margini in luoghi del sogno L’arte non conosce compromessi né vertigini, svela verità inimmaginabili. Dai cortocircuiti visivi ai progetti futuri, la riflessione su traumi, paesaggi e trasformazioni Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 19 OTT 2024
Casa camera oscura Vera Lutter che trasformò un monolocale in macchina fotografica. “Spectacular” a Bologna La Fondazione Mast ha invitato l’artista tedesca per una “retrospettiva tematica”. Nelle sue fotografie monumentali che sembrano visioni a raggi X di paesaggi urbani, impianti minerari, piramidi, templi greci, ciò che importa, più che ciò che appare nell’immagine, è il processo che porta alla sue realizzazione Luca Fiore 19 OTT 2024