Springsteen, Beyonce, gli Obama: la strategia di Kamala Harris, a caccia di voti con le superstar 25 OTT 2024
Cose dai nostri schermi Così Elon Musk segue il modello Soros per supportare Trump Il ceo di Tesla e SpaceX sfrutta ogni mezzo a disposizione per influenzare le elezioni in favore del candidato repubblicano. Il metodo è quello che si attribuisce all'imprenditore e filantropo 94enne: fare esattamente quello che si accusa gli altri di fare Pietro Minto 25 OTT 2024
Harris vs Trump -11 Harris fa dire a più repubblicani possibili quanto è pericoloso Trump La candidata democratica sta cercando di recuperare i voti di quei conservatori moderati che potrebbero essersi stufati del tycoon e ribadisce: "E' un pericolo per la democrazia" Giulio Silvano 25 OTT 2024
Di cosa parlare stasera a cena Le fake news di Russia, Iran e Cina contro Kamala Harris e Tim Walz Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 24 OTT 2024
Premiazione María Corina Machado e Edmundo González vincono il Premio Sacharov 2024 I due leader dell'opposizione venezuelana hanno vinto il Premio per la libertà di pensiero per essersi opposti al regime venezuelano e per averlo sfidato alle elezioni presidenziali. Il Parlamento europeo non riconosce l'esito della vittoria di Maduro Redazione 24 OTT 2024
Cattivi scienziati Il più grande fallimento della letteratura scientifica sulle medicine alternative Un giornale del gruppo Wiley, “Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine”, è stato chiuso dopo la scoperta di un numero altissimo di articoli fraudolenti pubblicati: quasi 1500. I problemi dell'Intelligenza artificiale e l'integrità della pubblicazione scientifica Enrico Bucci 24 OTT 2024
Premio Sacharov La sinistra europea riesce nella vergogna di non votare la resistenza venezuelana I socialisti europei ritengono che il Ppe voglia costruire un accordo con Meloni, Orbán e Le Pen. E pensano che dare un riconoscimento "troppo frettoloso a Edmundo González come vincitore delle elezioni è di scarsa utilità, dati i precedenti” Pietro Guastamacchia 24 OTT 2024
Sistema 0 L'intelligenza artificiale cambia i sistemi cognitivi, ma non dobbiamo averne paura. Parla il professore Riva Uno studio pubblicato su Nature Human Behavior spiega come l'interazione tra esseri umani e Ia cambia il modo di pensare: "Con il Sistema 0 si potrà semplificare drasticamente il processo di analisi dei dati che il nostro cervello deve fare quotidianamente", dice il coordinatore dello studio Alessandro Villari 23 OTT 2024