Editoriali L’Ilva tra farsa e realtà Piano vago, soldi che non ci sono, firme che saltano. In attesa di risposte vere. Cronaca di un flop Redazione 08 AGO 2025
la sfida commerciale La botta dei dazi su una questione settentrionale al minimo storico dell’appeal. L’Fmi ci avvisa Le strette commerciali di Trump impattano sul nord italia, ma il nordismo di di Salvini e Schlein è azzerato. Adesso tocca alla premier Dario Di Vico 08 AGO 2025
Il colloquio Parla Lunardi, il "papà" del Ponte sullo Stretto: "Intitolarlo al Cav.? Per me sì” Colloquio con l'ex ministro che ha aiutato Salvini a riprendere il vecchio progetto per l'infrastruttura sognata da Berluscono: "Questa volta è quella buona. Dopo 25 anni portiamo a casa il sogno che fu del Cav. e mio" Gianluca De Rosa 08 AGO 2025
Viva l’orto marziano Prima di demonizzare l’accordo tra Musk e l’agenzia spaziale italiana, pensarci tre volte L’intesa tra Asi e SpaceX è un passo decisivo per il contributo italiano alla colonizzazione di Marte, con esperimenti su clima, radiazioni e agricoltura spaziale. Un’iniziativa che unisce scienza e industria e punta a rendere possibile la vita autonoma su altri pianeti Carlo Alberto Carnevale Maffè 08 AGO 2025
Il Pakistan continua a fare il furbo È adulante con Trump, ma sottobanco stringe accordi con l’Iran e rafforza l’asse con la Cina 08 AGO 2025
strategie Realtà e illusioni di Netanyahu sul dopo Hamas Il premier israeliano delinea un piano per il dopoguerra: "Vogliamo consegnare Gaza alle forze arabe che la governeranno correttamente". Ma prima il conflitto va finito e mentre il premier annuncia l’assalto totale, gli israeliani temono che la Striscia diventi il loro Vietnam 08 AGO 2025
Il Bi e il Ba Trappole ideologiche per menti smarrite Alberto Negri il 20 giugno twittava: "Trump può dire no a Israele? Ora vedremo chi comanda nel mondo". Su questo vi invito a rileggere il pamphlet di Steve Cohen, That's funny, you don't look anti-semitic (1984). All'autore costò molte amicizie 08 AGO 2025
Editoriali L’ambasciata bunker che la Cina vorrebbe costruire a Londra Il governo chiede trasparenza da parte di Pechino, per il rischio di una minaccia alla sicurezza. Il valore della trasparenza nelle democrazie liberali esiste ancora Redazione 08 AGO 2025
Non governare ma indignarsi. Per il Pd è pronta la nuova icona da cui ripartire: Francesca Albanese Da Saviano a Papa Francesco, fino alla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati: così la sinistra all’eterna ricerca di un segretario immaginario delega la propria identità a icone morali, per evitare di fare scelte politiche vere 08 AGO 2025
Il colloquio La mia Lega deve ritrovare la sua casa, e restare in Europa. Parla Guido Guidesi Il problema non è il ruolo dei Vannacci, ma i nostri elementi valoriali e l’economia del nord, dice l'assessore allo Sviluppo economico della Lombardia Daniele Bonecchi 08 AGO 2025