I Vanti della moda Itinerari slow fashion attorno ai nostri archivi: una proposta non modesta Da Stra a Castrette di Villorba, passando per Turbigo e Biella: località di provincia e sedi di archivi di marchi storici della moda. Un'escursione “fuori porta” Claudia Vanti 09 AGO 2025
Il Foglio sportivo Anche il baseball ha i suoi Harlem I Savannah Bananas sono il volto sorridente, circense e scanzonato di questo sport, e stanno riempiendo gli stadi americani con le loro partite-spettacolo Roberto Gotta 09 AGO 2025
Quid est veritas? /4 Ci vuole una fisica bestiale La scienza di Newton e Einstein è una descrizione incompleta della realtà? Forse. Ma la verità delle sue proposizioni continua a imporsi. Guai ad alimentare sentimenti antiscientifici in nome di fantasmi Marco Bersanelli 09 AGO 2025
Il Foglio della moda Una moda anti-parigina, a Marsiglia E' nella città provenzale che si è svolta la prima "Slow Fashion Week". Qui la moda si declina come impegno sociale: "Non è decorativa, parla, interroga, si esprime con forme, texture e senso", racconta Marion Lopez, presidente del collettivo BAGA, che ha promosso l'evento Giuseppe Fantasia 09 AGO 2025
da Shenzhen I robotaxi cinesi che non danno la precedenza Dalla prenotazione alla guida sfrontata, fra improvvise accelerazioni e video promozionali trasmessi nell'abitacolo. Il racconto di quattordici minuti di viaggio dentro una vettura a guida autonoma in Cina Filippo Lubrano 09 AGO 2025
FACCE DISPARI Luigi Aversa, esploratore del mistero tra Jung e Krishnamurti Presidente del Centro italiano di psicologia analitica e fondatore assieme a Mario Trevi della rivista semestrale Metaxù, ha intrecciato ricerca medica e dialogo con grandi maestri, tra esperimenti paranormali, insegnamenti junghiani e una vita aperta al vento del mistero Francesco Palmieri 09 AGO 2025
Il libro Fare chiarezza attorno all’idea di federalismo. La lezione di Gianfranco Miglio Comprendere lo stato significa comprendere la sovranità, e dunque riconoscere il carattere specificamente moderno e artificiale di questo dispositivo politico che continua, ancora oggi, a plasmare le nostre istituzioni. Chiacchierata con i prof. Bassani e Palano Carlo Marsonet 09 AGO 2025
Il Foglio AI Raddrizzati: elogio della postura (anche se lavori al computer) Curvi su scrivanie e schermi, ci siamo evoluti fino a dimenticare come si sta seduti 09 AGO 2025
Il Foglio sportivo La favola di Islam, dall’Olbia alla nazionale del Bangladesh “Un’emozione grandissima, un grande orgoglio: era un mio obiettivo, la Nazionale è il sogno di chiunque giochi a calcio, ma non pensavo di riuscire a realizzarlo così presto”. Parole e musica di Fahamedul Islam, calciatore in forza all’Olbia Calcio 1905 Giuseppe Granieri 09 AGO 2025
il foglio ai Wargame artificiali. Limiti e potenzialità dell'AI nelle simulazioni militari I nostri figli l’hanno già capito: l’intelligenza artificiale non può comandare una guerra. Il test Thunderforge 09 AGO 2025