la lettera Sì, indossavo un vestito scollato. Ma potete anche ascoltare le mie parole “Indecente”. “Poco dignitoso”. Un décolleté alla cerimonia di consegna delle lauree dell’Università di Messina scatena la polemica. Ma la cosa più scandalosa è la superficialità del giudizio Gabriella Greison 24 LUG 2025
Così le reti criminali cinesi spostano le "scam city" in Africa e non solo La Thailandia ha un problema con il turismo, c'entrano le "città della truffa" oltre il confine birmano. La pressione delle autorità nel Sud-est asiatico ha spinto le organizzazioni transnazionali a spostarsi nel continente africano, spesso con un progetto di influenza globale del Partito comunista cinese. Il report delle Nazioni Unite e un'inchiesta del Washington Post Priscilla Ruggiero 23 LUG 2025
la ricerca Europa poco amata: il tabacco fa più danni della burocrazia Tre post su quattro pubblicati sui social dagli italiani sull’Ue sono negativi. Un quadro di malcontento generalizzato, che esplode in particolare quando si parla di tabacco. L’ipotesi di un aumento delle accise ha scatenato 5.700 conversazioni e più di 86 mila interazioni: il 95% ha un tono negativo 22 LUG 2025
estate con ester Elenco non esaustivo delle morti del 2025. La privacy, la lingua colta, il futuro Ogni mezza generazione ha i suoi necrologi illustri: nel 2025 si celebra il funerale delle abitudini civili, e siamo tutti in corteo Ester Viola 22 LUG 2025
Sciami di droni I giovani russi che producono le armi che ammazzano gli ucraini e gli architetti sovietici nel loro Dna Mosca intensifica gli attacchi con droni e missili, mentre Kyiv tenta di negoziare un cessate il fuoco. La Russia produce 170 droni al giorno e arruola giovani operai nella sua strategia militare 22 LUG 2025
Atenei, telematiche e paura della concorrenza Dietro gli attacchi alle università telematiche si nasconde la paura della concorrenza: la formazione digitale cresce, risponde a nuovi bisogni e sfida un sistema che spesso difende solo sé stesso Carlo Marsonet 22 LUG 2025