Passeggiate romane La Schlein pacifista lavora per il 5-1 alle prossime regionali Al Nazareno c'è soddisfazione per la telefonata Meloni-Schlein. Il congresso è sempre più lontano a causa della situazione internazionale, ma ora la leader dem punta tutto sulle elezioni regionali, dove lo scoglio più grande rimangono le Marche 24 GIU 2025
l'episodio Intoppi d’estate. Le disavventure di un professore Un convegno su Ovidio si rivela una storia kafkiana. Treni stracolmi, caldo, panico e scioperi: tutto questo non fa da debellante per i turisti, ma per noi che in questo paese ci siamo nati Carlo Maria Simone 24 GIU 2025
la sfida Mamdani, l’ex rapper che sfida l’establishment dem a New York La sua campagna è supportata dalle microdonazioni di molti giovani, e gli ultimi sondaggi lo accreditano al 23 per cento dei voti. Un risultato ancora non sufficiente per battere Andrew Cuomo, che cerca la sua personale rivincita Antonio Monda 24 GIU 2025
L'intervista “Per ampliare l’offerta politica nazionale a sinistra serviamo noi civici”. Parla Onorato Giovedì l’assessore capitolino riunisce a Roma amministratori civici di centrosinistra da tutta Italia. E' la "tenda riformista" del campo largo? "Parlare di formule in questa fase non è utile, però è evidente che queste esperienze civiche devono fare un salto in avanti", risponde Onorato. Sarà lui il federatore del centro? Gianluca De Rosa 24 GIU 2025
Il colloquio La guerra inevitabile, i conti con Bibi, la sfiducia nei due stati. Conversazione su Israele in attesa La guerra con l'Iran "era inevitabile: il regime degli ayatollah è una minaccia", dice Saviona Mane, giornalista e traduttrice israeliana, nonostante non sia un'elettrice di Netanyahu e si opponga alle sue politiche 24 GIU 2025
"In politica va avanti chi non lo merita". Il declino di Andrea Crippa, ex delfino di Matteo Salvini Non riconfermato nel ruolo di vice segretario federale della Lega, Andrea Crippa ha accusato il colpo. Tradito da Salvini? "In politica non esiste la meritocrazia" Ginevra Leganza 24 GIU 2025
Editoriali Il messaggio dei bielorussi liberati Svjatlana Tikhanovskaja riabbraccia il marito Siarhei dopo cinque anni di prigione. La libertà ritrovata significa continuare a combattere per tutti gli altri: la lotta al regime continua Redazione 24 GIU 2025
Risiko e giornali Voci dalla Francia (e non solo) raccontano di un ritorno di fiamma di Vivendi per Gedi. Elkann pensa Il riserbo è d'obbligo, ma l'ingresso di Vincent Bolloré nel gruppo editoriale potrebbe rappresentare il collegamento internazionale che l’erede Agnelli va cercando da tempo Stefano Cingolani 24 GIU 2025
Foglio AI L'AI ci rimbambisce? ChatGPT risponde a uno studio del Mit che non convince. La vecchia e comoda diffidenza Lo studio del Mit accusa l’AI di spegnere il cervello, ma confonde fatica con intelligenza. Più che dimostrare un danno, rivela un pregiudizio antico: quello contro ogni scorciatoia 24 GIU 2025
il foglio ai Il pacifista selettivo. Dice di volere la pace, ma protesta solo quando a combattere è l’occidente. Teheran approva Chi protesta contro le democrazie ma ignora i crimini di Russia, Iran o Hamas non vuole pace, ma delegittimare chi garantisce libertà. Serve un pacifismo equo che denunci ogni aggressione 24 GIU 2025