L'editoriale dell'elefantino J. D. Vance: il lato oscuro della forza di Trump Vance insegue il presidente sulla strada surreale opposta a quella di un vero negoziato di pace, la strada della svendita della sovranità ucraina, dell’umiliazione generale e del dileggio degli alleati nel fronte delle democrazie occidentali, della stretta di mano in parata con il dittatore di Mosca 26 FEB 2025
Il vero Piano Mattei. Puntare su emiratini e Bayraktar Un progetto concreto e spregiudicato che unisce diplomazia, difesa e innovazione per una nuova leadership globale, grazie alla cooperazione con potenze come Turchia ed Emirati. Si punta su tecnologie avanzate, investimenti strategici e formazione Alessandro Aresu 26 FEB 2025
a parigi Abbandonare Sansal e Charlie. Così la Francia umilia se stessa Il cinico de Villepin dice che l'Algeria non è una dittatura, la truppa di Mélenchon manifesta per il rilascio dei terroristi ma vota contro la liberazione del romanziere da cento giorni al gabbio. Poi il libro contro il “Charlismo” di Daniel Schneidermann, ex giornalista del Monde. Liberté, ma non per te 26 FEB 2025
Il racconto Le "borsettate" di Santanché, garantismo, tacchi a spillo, si difende dalle opposizione e da FdI. Una lezione a Meloni Ricorda i parlamentari che volevano entrare al Twiga, promette che farà una riflessione, si difende con la borsetta sul banco. e dice "nella mia borsa non troverete paura" 26 FEB 2025
L'iniziativa Così si costruisce (a fatica) l’alternativa europea ai colossi americani. La via delle alleanze Contro il circolo vizioso che per anni ha relegato la scena tecnologica europea in una serie minore, il sito del programmatore austriaco Constantin Graf raccoglie alternative Made in Europe a servizi digitali di tutti i tipi. Ma uscire dal Big Tech americano non è facile Pietro Minto 26 FEB 2025
audizione da Nobel La lezione dello scienziato Parisi alla commissione Covid su scienza e virus “I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull'Oms: "Un suicidio uscire". La forzista Ronzulli: "Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza" Ruggiero Montenegro 26 FEB 2025
una fogliata di libri Il mestiere della poesia La recensione del libro di Jorge Luis Borges edito da LUISS University Press, 160 pp., 18 euro Matteo Moca 26 FEB 2025
Tra satelliti, Musk e Meloni Non è il set di “Zero day”, ma sul ddl Spazio c’è intesa bipartisan Passano in commissione due emendamenti Pd (temi: sicurezza nazionale e imprese italiane) 26 FEB 2025
In Puglia Gossip e smottamenti politici: il tramonto del re di Puglia Emiliano Frizioni, micropolemiche e l'annuncio di una denuncia da Nancy Dell'Olio. La navigazione finale dell’emilianismo è un racconto a singhiozzo. Occhi puntati a Bruxelles, dove Decaro si sta preparando per la conquista del palazzo presidenziale Gabriele De Campis 25 FEB 2025