I fiori rossi di xi L’identità cinese alla prova della rivoluzione autoritaria imposta da Xi Jinping Un saggio inedito in Italia racconta com’è cambiata la vita delle persone in Cina, tra chi si adatta e chi spera di scappare come la protagonista Yang Bin, ex procuratrice cinese che ha sfidato il sistema legale autoritario per difendere la giustizia e i diritti umani Emily Feng 07 GIU 2025
arte Così il Papa chiese a Raffaello di dipingere la truffaldina Donazione costantiniana Nel 1518 Papa Leone X commissionò all'artista rinascimentale un affresco che celebrava la falsa Donazione di Costantino, smascherata già da decenni. Questo è un clamoroso caso di arte usata come propaganda, in piena sfida ai critici del potere papale Matteo Ricci 07 GIU 2025
Il Figlio Onora il padre e la madre. Invece di lavare i vestiti, lei li mette in frigorifero Nel romanzo Sabbie mobili di Veronica Raimo, un bambino racconta con sguardo incantato e disarmante l’amore per una madre stramba e fragile. Un’interpretazione particolare del comandamento “Onora il padre e la madre” Gaia Manzini 07 GIU 2025
La gallery Le immagini della Festa dell'Innovazione 2025 Il Foglio torna a Venezia: la settima edizione del nostro appuntamento annuale nella casa di The Human Safety Net in Piazza San Marco. Qui trovate le foto del nostro evento 07 GIU 2025
Hollywood è diventata troppo woke? I dati di Stephen Follows, senza polemiche Un’analisi su 22 mila film fotografa una realtà complicata 07 GIU 2025
infanzia ribelle Quando i libri per bambini non erano corsi pedanti di educazione civica Nella letteratura per l'infanzia quello che alcuni chiamano wokismo ha avuto il difetto di sostituire l'immaginazione con la didattica moralista. Positivo che Adelphi riporti in auge libri di autori come Ruth Krauss e Maurice Sendak che celebrano la fantasia libera e ribelle dell'autentica infanzia Giulio Silvano 07 GIU 2025
Musica a Roma La sfida Wagner per Santa Cecilia Appunti sulla stagione 25/26, che partirà a fine ottobre. Figlia della programmazione di Michele Dall'Ongaro, ma con alcune novità. E la Valchiria inaugurale sposterà l'asticella un po' più in alto Roberto Raja 07 GIU 2025
Il ritorno di Mauro Repetto: “Con le scarpe allacciate da gol ora vivo il mio sogno italiano” L’ideatore e fondatore degli 883 insieme a Max Pezzali è lancia il nuovo singolo “Dj Sole” mentre prosegue il suo tour nei teatri con “Alla ricerca dell'Uomo Ragno”. “Nonostante le cene con Martin Scorsese resto un nerd di provincia. In futuro? Sogno una carriera da attore” Raffaele Rossi 07 GIU 2025
video Sulle orme di Gutenberg. Nell'èra digitale, c'è chi usa ancora la stampa a caratteri mobili Viaggio in tre tipografie milanesi che, ai tempi dell'Ai, adottano ancora la tecnica tradizionale, riscuotendo grande interesse da parte del pubblico. Ma il futuro di questo tipo di artigianato è difficile da prevedere Francesco Cocco 07 GIU 2025
In libreria Il riverbero della grazia sulle linee d’ombra indagate da Cormac McCarthy Dalla crisi del mondo tradizionale al rimpianto per il suo tramontare, fino alla tensione tra limite e trascendenza. Francesco Baucia e Federico Bellini confezionano un interessante saggio scavando nel pensiero e nell'opera di uno dei più eccelsi scrittori americani Alberto Galimberti 07 GIU 2025