Cannes '25 “Partir un jour”, il film karaoke di Amélie Bonnin che fa cantare Cannes La regista ha aperto ieri il Festival francese con una pellicola tratta dal suo cortometraggio. Vanta nella colonna sonora le canzonette di tre generazioni, che accompagnano umori e sentimenti dei protagonisti. E alimentano la nostalgia 14 MAG 2025
Il colloquio La ministra Bernini alle opposizioni: “Basta propaganda sulla pelle dei ricercatori” La titolare dell'Università e della Ricerca dopo le mobilitazioni negli atenei: "Faccio un appello alle forze politiche e sindacali: stop slogan sulle spalle di chi fa innovazione. E' il tempo delle soluzioni" 14 MAG 2025
pazza inchiesta Chiamparino, Appendino e Fassino prosciolti nel processo sullo smog a Torino Proscioglimento definitivo per tutti gli imputati accusati dalla procura di Torino di inquinamento ambientale colposo. Scontro tra la procuratrice generale Musti e la procura torinese 14 MAG 2025
Il mondo tech Ue, Cina e medio oriente sfidano gli Stati Uniti per reclutare talenti AI La competizione globale per contrastare il predominio statunitense nell’intelligenza artificiale si intensifica. Tra tagli interni e politiche restrittive poco invitanti, gli Stati Uniti rischiano di perdere il primato. Mentre nuove potenze emergenti costruiscono hub tecnologici indipendenti e attrattivi Pietro Minto 14 MAG 2025
la ricostruzione Ilva, cronaca del fallimento di un’industria senza facoltà d’uso Dodici anni di sequestri, decreti, commissari, processi e promesse mancate: la parabola dell'acciaieria di Taranto tra disastro ambientale, crisi industriale e un futuro ancora incerto Annarita Digiorgio 14 MAG 2025
Saverio ma giusto Calenda può prendere appunti da Leone XIV A Conclave finito possiamo procedere con un'analisi del voto: 100 per cento di affluenza, decisivo il voto dei maschi over 65 e degli astinenti sessuali. Prevost è un repubblicano, ma anti trumpiano: praticamente Calenda, che in Vaticano potrebbe arrivare alla maggioranza. Male invece la sinistra Saverio Raimondo 14 MAG 2025
usa L'equidistante Trump. E adesso nessun alleato dell’America si sente più al sicuro Pur di poter dichiarare la pace (o la vittoria) il presidente mette tutti sullo stesso piano. Il caso rivelatore della “vittoria” sugli houthi 14 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Il conflitto senza interessi di Berlusconi e gli interessi senza conflitto dell’èra trumpiana La stampa internazionale che censurava un conflitto senza interessi, nel caso del Cav., guardando a quanto sta facendo il presidente americano dovrebbe riflettere sulle sue passate asinerie 14 MAG 2025
Il racconto L'ultimo assedio di Schlein a De Luca. Per contrastare le sue ultime richieste dice: "O Sarracino o Ruotolo al suo posto" Lancia raffiche di "ciucci", lascia intendere che è pronto a candidare governatore un suo fedelissimo, ma il Pd dice: "Anche i suoi stanno lasciando De Luca". La lotta fra il "Vecchio" e la "ragazza" 14 MAG 2025
Cattivi scienziati L’integrità scientifica, tra Scilla e Cariddi L’etica della ricerca scientifica rischia di diventare un’arma nelle battaglie ideologiche, mentre le istituzioni spesso ignorano le frodi vere. La scienza ha bisogno di rigore e correzioni, non di vendetta e frustrazioni Enrico Bucci 14 MAG 2025