'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro 21 MAG 2025
Editoriali La figuraccia dell’Italia con l’Oms I dubbi di diversi esponenti della maggioranza sul trattato pandemico globale erano stati sollevati a più riprese nell'ultimo anno, ma il no meloniano è un precedente pericoloso Redazione 21 MAG 2025
cannes '25 “Alpha” è sfinente, ma “La femme la plus riche du monde” ridà respiro Riecco spike lee con un remake. Julia Ducournau firma un film sfiancante e controverso: in “Alpha”, corpi che si marmorizzano, incubi profondi e metafore virali. Alla Quinzaine, invece, Klifa e Huppert portano satira e glamour miliardario 21 MAG 2025
rebus libico Caso Almasri: cosa non torna nella memoria difensiva inviata dall'Italia alla Cpi Il Foglio ha visionato la risposta inviata dal governo italiano alla Corte penale internazionale sul mancato arresto del comandante libico. Restano gli interrogativi. La mancata interlocuzione con l’Aia, il mistero sull’estradizione, il ruolo delle milizie e il futuro incerto della Libia Ermes Antonucci e Luca Gambardella 21 MAG 2025
L'intervista Rachele Mussolini: "Mia sorella Alessandra porterà luce e diritti nella Lega" "Io non lo sapevo, ma l'ammiro", dice la consigliera comunale di Forza Italia a Roma e sorella minore di Alessandra appena passata alla Lega. "Dopo le incomprensioni del passato, abbiamo ritrovato il nostro rapporto. Una vera sorellanza" Ginevra Leganza 21 MAG 2025
strategie e posizionamenti Ecco come Meloni vuole avvicinarsi al Ppe, senza fretta né annunci, dopo la lezione romena Dentro Fratelli d'Italia c'è chi parla di un approdo naturale nella famiglia dei Popolari in caso di bis a Palazzo Chigi. Le sbandate sovraniste rimetto al centro il futuro del progetto Ecr 21 MAG 2025
L'iniziativa L’arte vi farà (un po’) liberi. Storia di un bel murale nel carcere di Opera Grandi onde che provano a far uscire sogni interiori, mondi nascosti e nuove possibilità. Un grande progetto con un artista e sei detenuti, sostenuto da Brera. Destinato a ripetersi, strutturarsi e stringere migliori rapporti tra il dentro e il fuori. Appunti per il governo 21 MAG 2025
il dibattito sulla tecnologia La critica all’intelligenza artificiale, già impotente, ora è pure incomprensibile Ogni individuo è unico… Macché, con l’AI tutti sono replicabili e di unico non c’è niente, tutto è in serie. Forse anche questo articolo contro l’AI Alfonso Berardinelli 21 MAG 2025
Il colloquio Antonelli (Accademia dei Lincei): “Le opposizioni non strumentalizzino i ricercatori” Il presidente dell'istituzione accademica: "I partiti vadano nel dettaglio delle proposte. L'emendamento della maggioranza sul contratto unico è un'ottima notizia per i nostri ragazzi. Il piano per attrarre cervelli in fuga dagli Usa? Serve un approccio europeo non provinciale" 21 MAG 2025