L'editoriale dell'elefantino Al riequilibrio profetico di Trump occorre rispondere non con gli strepiti ma con magnifici scatti di reni La parola populista ha un peso. Invece della lagna e della crocifissione a von der Leyen si risponda a un leader di tendenza autocratica con pazienti tessiture e con un incremento della competitività delle merci sottoposte a dazio 30 LUG 2025
editoriali Perché Borse e analisti vedono per l’Europa un futuro non così male nonostante i dazi L’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti rassicura i mercati: Eurostoxx e Ftse Mib in crescita, spread ai livelli del 2010. L’industria reale teme, ma gli investitori premiano la stabilità e la compattezza europea Redazione 30 LUG 2025
L’impegno sull’import di energia è il vero problema dell'accordo con Trump L'obiettivo di 750 miliardi di importazioni energetiche è irrealistico e l'ambiguità su quanto sia vincolante consentirà agli Usa di rimettere in discussione il deal in un futuro prossimo 30 LUG 2025
I confini palestinesi Starmer, Macron e i sauditi. I limiti dell’asse che vuole riconoscere la Palestina Italia e Germania non seguono la Francia. Gli americani disertano la conferenza di New York Mauro Zanon 30 LUG 2025
i dati Un grafico sui dazi di Trump: ecco chi paga di più Un riepilogo della situazione attuale sui principali partner commerciali e settori degli Stati Uniti 29 LUG 2025
'Dal 17 luglio almeno 16 bambini sotto 5 anni morti per fame' Mo: Ipc, 'carestia in corso a Gaza' 29 LUG 2025
Bandiera Bianca Il nuovo partito di Jeremy Corbyn è il tuo partito, qualsiasi cosa significhi Dopo aver condotto il Labour Party a memorabili sconfitte elettorali ed esserne stato estromesso, il parlamentare britannico ha fondato "Your Party". Non a caso ha scelto un nome che punta a tenersi sul vago per rappresentare tutti. Anche se è più probabile non rappresenti nessuno Antonio Gurrado 29 LUG 2025
contraddizioni Emiliano va in tilt su Ilva e rinnega se stesso "Nessuno mi ha mai chiesto di chiudere Ilva, altrimenti l’avrei fatto", dice adesso il presidente della Puglia. Che sulo stabilimento di Taranto (come sui rigassificatori e sul Tap) ha detto tutto e il suo contrario Annarita Digiorgio 29 LUG 2025
Il Foglio AI Due israeliani si confrontano sull’editoriale dell’Economist Uno è un ex diplomatico vicino ai centri liberal di Tel Aviv. L’altro è un colono della Cisgiordania e ufficiale in congedo. Entrambi vogliono vedere Israele sicuro, forte, riconosciuto. Ma amare Israele significa anche dissentire 29 LUG 2025