le lettere Salvare la politica dal ricatto mediatico-giudiziario. Se non ora quando? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 AGO 2025
Il racconto Bartolozzi "scudata" da Nordio: "Le scelte erano mie". Il sogno Colle, le liti, il rebus dell'immunità estesa Le frizioni con il Colle, la promessa "ministro un giorno ti porto al Quirinale", le perplessità di Mantovano prima della sua nomina fino al caso Almasri. E i funzionari ora dicono: "Se scudano lei si crea un precedente" 08 AGO 2025
L'editoriale del direttore Ponte, pil, Napoli, Zes, antimafia dei fatti. Così il Mezzogiorno è diventato virtuoso Il ribaltamento della questione meridionale è qualcosa di più di una semplice narrazione. Indagine su un tabù che diventa virtù 08 AGO 2025
il colloquio Il costituzionalista Celotto: "Bartolozzi a processo? La legge sui ministri riguarda anche i funzionari” "Bartolozzi potrebbe essere chiamata a rispondere". Il professore di Diritto costituzionale spiega perché anche per la capo di gabinetto di Nordio potrebbe essere necessaria l'autorizzazione a procedere da parte della Camera. Un disegno dei magistrati contro il governo? "E' una dinamica ricorrente, evitare il complottismo" Ruggiero Montenegro 08 AGO 2025
processo a gesù L’imputato è il figlio di Dio Sul processo a Gesù le fonti pagane e giudaiche sono tardive e frammentarie, quelle evangeliche contraddittorie. Eppure, anche dalla commistione di fede e di immaginazione possono essere ricostruiti degli eventi sicuri Carlo Nordio 08 AGO 2025
il tic Io dazio da sola. Come spiegare a un americano il concetto di "ristori" Nella cavalleresca cultura italiana dell’indennizzo non c’è verso di instillare il volgare concetto di rischio di impresa. Con gli Stati Uniti siamo fatti per non capirci: un paese basato sulle mance ai lavoratori contro un paese basato sulle mance alle aziende 08 AGO 2025
La svolta della fermezza Macron sospende l’accordo sui visti con Algeri. La linea intransigente “La Francia deve essere forte e farsi rispettare”, dice il presidente francese esortando il suo primo ministro, François Bayrou, ad agire “con maggiore fermezza e determinazione” nei confronti dell’Algeria che in questi mesi ha trascurato le richieste di dialogo su vari dossier, dai migranti alla sicurezza Mauro Zanon 08 AGO 2025
Piccola Posta Togliersi la vita in carcere Alla notizia del suicidio di Stefano Argentino, il giovane tormentatore e assassino di Sara Campanella, c'è chi si rattrista e chi si felicita con fare vendicativo. In ogni caso non c'è nulla di peggio, per un carcerato che vuole mettere fine alla propria vita, dell'accanita sorveglianza tesa a impedirglielo 08 AGO 2025
pulci di notte Squali e lampi Il gender che dilaga, concordanze sbagliate e vocali scambiate. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali 08 AGO 2025
Editoriali L’Ilva tra farsa e realtà Piano vago, soldi che non ci sono, firme che saltano. In attesa di risposte vere. Cronaca di un flop Redazione 08 AGO 2025