la storia Il populismo costa più dei vitalizi Col taglio dei vitalizi dovevano risparmiare 40 milioni, ne spenderanno 19. Più le tasse. Più gli interessi. Più l’ideologia. Le vere conseguenze della riforma delle pensioni degli ex parlamentari firmata Movimento 5 stelle 17 LUG 2025
Andrea's Version Non lasciate che Gergiev diriga a Caserta Lo ha chiesto soprattutto la vedova di Alexei Navalny, il dissidente di Putin macellato in una colonia penale dell'Artico. O magari intende accomodarsi in sala anche Luciano Violante? 17 LUG 2025
Faide azzurre Grosso guaio per Forza Italia in Regione, tra richieste di rimpasto e leggi sospese Gli azzurri in subbuglio attorno alla figura di due assessori di area Tajani, Luisa Regimenti e Giuseppe Schiboni. Sullo sfondo la discussione della legge sulle semplificazioni per il governo del territorio e sugli incentivi in materia urbanistica, non ancora approvata anche per dissapori interni alla maggioranza 17 LUG 2025
L'intervento Di fronte al caso Sala, la politica non può farsi permeare dalla cultura del rancore e del sospetto A Milano negli ultimi quindici anni si è costruita una visione di città moderna, europea, inclusiva. Non tutto è stato perfetto, ma molto è stato fatto. La giustizia farà il suo corso, ma serve maggiore cautela nei giudizi e più rispetto per le persone coinvolte. Un invito alla prudenza Giorgio Gori 17 LUG 2025
in scena Michieletto l'americano. Ritratto del regista d’opera (e non solo) Il New York Times celebra “West Side Story”, appena messo in scena a Caracalla dal regista veneto. La consacrazione mediatica arriva quando c’è qualcosa, anzi molto, da consacrare, non prima. Chapeau Alberto Mattioli 17 LUG 2025
Inchieste su Milano “Cautela nel chiedere dimissioni” e “rispetto per chi governa”. Parla l'ex sindaco di Milano Albertini "Noi abbiamo governato per due mandati e abbiamo speso oltre sei miliardi di euro in opere pubbliche, un record", dice Albertini. "Ma non abbiamo ricevuto neanche un avviso di garanzia". E ora che fare con l'enorme danno di immagine ed economico per la città? 17 LUG 2025
i casi Gli scrittori con la kefiah che non vogliono essere tradotti in ebraico Dal Nobel Han Kang ai premi Pulitzer Jumpa Lahiri e Hisham Mattar: i letterati non vogliono che i loro libri vengano venduti in Israele. Dall'inizio della guerra in poi i casi sono esponenzialmente aumentati 17 LUG 2025
Lettere Gergiev a Caserta e la “separazione delle carriere” per gli artisti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 LUG 2025
La teoria del cavolo Padellaro non desiste e ribadisce la favola del complotto Letta-Meloni-Nato Emiliano la teorizza, Padellaro la rilancia. Ma la strategia di "desistenza" tra Pd e M5s nel 2022 è un’illusione tecnica e politica: la legge elettorale smentisce i disegnini. Per vincere bastava una coalizione 17 LUG 2025