Le reazioni in Francia Perché Trump è ormai per Le Pen un modello ingombrante La leader sovranista si limita a rivolgergli “auguri di successo”. Anche perché il tycoon del 2024 non è quello del 2016 ed è molto più radicale di lei. Bardella: "The Donald ci invita a difenderci da soli, prendiamolo in parola" Mauro Zanon 13 NOV 2024
C'È PODCAST PER TE Podiocast, i cinque podcast da non perdere a novembre 2024 Libri, papi e investigatori. Un Bignami dell'accoglienza. Un'inchiesta sull'universo incel. Le cinque "cose" migliori da ascoltare questo mese 12 NOV 2024
Whoopi Goldberg punta sul business degli sport femminili Awsn, All women’s sports network, è il canale dedicato agli sport femminili ideato dall’attrice, conduttrice televisiva, cantante e attivista statunitense: “Tutto, dal calcio al basket, al tennis, al cricket, al curling, qualsiasi cosa: se una donna ci gioca, noi lo trasmettiamo” Francesco Caremani 12 NOV 2024
Terrazzo Martha Stewart, influencer prima dell'invenzione di Instagram. Il documentario Netflix L’ascesa e il declino, e poi la resurrezione della regina americana del bon ton, della cucina e del “lifestyle”. Le analogie con Chiara Ferragni 12 NOV 2024
negli stati uniti Il terrore dei Democratici adesso è la Corte suprema Dalla Cnn il consiglio a urne appena chiuse: "La dem Sotomayor si dimetta subito, così Biden può rimpiazzarla". Lei non sembra pensarci e in ogni caso il piano è rischioso. Trump avrà intanto la possibilità di nominare un centinaio di giudici di grado inferiore. Non poco 12 NOV 2024
editoriali Quanti rimpianti sul Qatar e i negoziati in medio oriente Senza Doha il potenziale accordo tra Israele e Hamas per liberare gli ostaggi e per il cessate il fuoco è bloccato Redazione 12 NOV 2024
Ballester, nato con i Lumière, una vita spesa a disegnare manifesti per il cinema Dal fascino del disegno dal vero alle icone di Hitchcock: la magia delle locandine del maestro romano. In un libro Electa, l'innovazione e la passione dell'artista dietro il cinema dipinto 12 NOV 2024
l'iniziativa Quando cucinare inquina: il progetto di Eni per combattere l’inquinamento domestico in Africa Oltre 2,3 miliardi di persone nel mondo sono ancora esposte al fumo nocivo dei fornelli tradizionali. Con il progetto "Eni for Clean Cooking", l'azienda promuove l'uso di tecnologie più sicure e sostenibili, migliorando la salute, riducendo la deforestazione e creando opportunità economiche nel continente Giuseppe Fantasia 12 NOV 2024