in libreria Non c'è posto per l'amore, qui. L'Ucraina di Yaroslav Trofimov Il viaggio di Debora da Kharkiv a Pisky, con un pupazzo al petto da regalare a Taras. Nel marciume ritrova Olena, è irriconoscibile, non sente più il dolore: “Come abbiamo fatto a ridurci così?”. Un romanzo ucraino Yaroslav Trofimov 24 FEB 2025
Il reportage Nessun’altra Mariupol. Viaggio lungo la linea rovente che in Ucraina separa occupazione e resistenza I russi stavano per arrivare a Zaporizhzhia, ma il sacrificio di Mariupol li ha fermati. Le ciminiere come segnale di vita, in casa con il cappotto, le mappe nella mente di Putin e le parole di Trump che non si sentono al fronte. A tre anni dall’inizio della guerra 24 FEB 2025
Sogni, ingegno e ricchezza. Il nuovo mondo raccontato dai grattacieli Quanto sono vere le parole di Fitzgerald: Manhattan è il cuore pulsante d’America. Dalla Fifth Avenue al Chrysler Building, un inno alla libertà espressiva. Ma anche il teatro di una nuova battaglia estetica Stefano Cingolani 24 FEB 2025
magazine Settanta anni di Giangiacomo Feltrinelli Editore Storia di un editore irregolare. Offuscata dagli ultimi anni da estremista di Giangiacomo, che però seppe sfidare il conformismo di sinistra Pierluigi Battista 24 FEB 2025
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda 23 FEB 2025
Il Satyricon di Maderna, ovvero il postmoderno prima del postmoderno La scelta vincente è di aver applicato la varietà di forme musicali, con un ritmo veloce, da videoclip, al romanzo di Petronio, che è a sua volta una divagazione continua e al libretto poliglotta che ne è tratto e che mischia latino, inglese, francese e tedesco, costruendo una drammaturgia "a pannelli" che non ha cedimenti Alberto Mattioli 22 FEB 2025
la situa Le turbolenze politiche causate dall'agenda Marina Berlusconi L'intervista alla presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori ha terremotato il centrodestra chiedendo ai conservatori italiani meno dipendenza dal trumpismo, più difesa dell'Europa, più coraggio sui diritti. 22 FEB 2025
Il Foglio sportivo Di chi è la colpa dell’Euro flop La caccia ai responsabili nasconde le grandi colpe del nostro calcio. Ademola Lookman il responsabile dell'eliminazione dell'Atalanta, gli errori di Thiago Motta con Thuram in panchina e Koopmeiners in campo. Sopravvalutata la striscia di successi in campionato Marco Gaetani 22 FEB 2025