le dimissioni Chi è il Piero Bitetti, il sindaco dimissionario di Taranto Dopo appena due mesi la città pugliese resta senza primo cittadino a causa delle minacce degli ambientalisti più oltranzisti e delle fratture politiche. Il centrosinistra paga l’alleanza fragile e una campagna elettorale complicata 29 LUG 2025
Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 2025 29 LUG 2025
Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milioni 29 LUG 2025
antisemitismo Elie, aggredito in autogrill perché ebreo. Aperta un'indagine per percosse aggravate dall'odio razziale Padre francese con kippah e figlio di 6 anni insultati e malmenati in un’area di sosta alle porte di Milano. E l’Olanda vieta l'ingresso ai ministri israeliani 29 LUG 2025
Dopo l'accordo con Trump Il governo e i dazi. “Non un dramma” per Lollobrigida. Ma per Pichetto: “Era meglio Kamala” Il vino preoccupa, ma olio e pecorino sono salvi, dice il ministro dell'Agricoltura: “Non sono replicabili negli Stati Uniti”. Il titolare dell'Ambiente invece è meno ottimista: “Trattativa irrituale con Trump. Se avesse perso le elezioni avremmo avuto meno problemi” Redazione 29 LUG 2025
Il caso Le proteste dei comitati, l'accordo su Ilva. Perché il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso Il 31 luglio avrebbe dovuto siglare al Mimit con il ministro Urso l’intesa (fumosa) sull'acciaieria. Le associazioni ambientalista hanno contestato il primo cittadino, chiedendogli di non accettare l'accordo e di prendere le distanze da Emiliano Annarita Di Giorgio 29 LUG 2025
il caso Il sindaco di Taranto Bitetti si è dimesso dopo le contestazioni sull'ex Ilva "Motivi di inagibilità politica", ha detto il primo cittadino eletto con il centrosinistra. Avrebbe ricevuto minacce dagli ambientalisti nel corso di un incontro con movimenti e cittadini sul futuro dell'acciaieria tarantina. Contestato anche il presidente Michele Emiliano 29 LUG 2025