Qualche spiegazione alla disputa tra i villini della via Ristori, a Roma Una via sospesa tra malinconia e ironia diventa teatro di una surreale contesa sui cassonetti, tra celebrità, comitati e misteri dell’organico Giuseppe De Filippi 09 MAG 2025
Tra il 500 e l'oggi Il tema del corpo era decisamente più affascinante nella Venezia rinascimentale che all'epoca di Tiktok Nel 1500 le menti del rinascimento studiavano l’arte per fare medicina e la medicina per fare arte, e il risultato non è una polemica Twitter. ma un autoritratto di Dürer a corpo nudo. La nuova mostra delle Gallerie dell’Accademia Giulio Silvano 09 MAG 2025
Delhi reagisce Continua il conflitto (per ora) a bassa intensità tra India e Pakistan L’India non è più disposta a tollerare attacchi terroristici sul proprio territorio e questa volta è disposta ad andare fino in fondo e la famosa ‘comunità internazionale’ non ha nessuna intenzione di fermarla Francesca Marino 09 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Superare l’èra della lagna e ridare la Chiesa ai cattolici. Vaste programme. Magari Papa Prevost ci riesce Colpiscono del nuovo Pontefice il sorriso levigato e una bonarietà non affettata. E il tono promette almeno un governo della parola forse non così profetico ed enfatico, ma attento. Vedremo 09 MAG 2025
l'incontro Il primo “deal” di Trump è con il Regno Unito, l’Ue si prepara Dopo il primo accordo sui dazi tra Donald Trump e Keir Starmer, il presidente americano apre alla concreta possibilità di un tavolo con l'Unione europea, che ha però già preparato la sua controffensiva con una lista lunga e dettagliata di beni e prodotti americani che verrebbero colpiti Stefano Cingolani 09 MAG 2025
Editoriali L’Algeria contro gli scrittori Il romanziere algerino Kamel Daoud, esiliato in Francia, è destinatario di due mandati d’arresto internazionali emessi da Algeri per motivi politici. Nel mirino il suo ultimo romanzo che denuncia i massacri del decennio nero Redazione 09 MAG 2025
ciclismo Il Giro d'Italia parte dall’Albania. Un’occasione per il turismo dei due paesi Le partenze fuori dal territorio italiano non fanno bene solo all’economia della corsa organizzata da Rcs sport, ma anche al turismo italiano. La voglia di cicloturismo del governo albanese e quello che guadagna l'Italia 09 MAG 2025
Lettere I buoni auspici per un Papa nato nella culla del capitalismo Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 09 MAG 2025
il disgelo Sicurezza sul lavoro, Meloni vede i sindacati: "Governo aperto alla collaborazione". Sigle soddisfatte "La sicurezza sul lavoro è sempre stata una priorità di questo governo", dice la premier dopo il vertice convocato a Palazzo Chigi. Landini (Cgil): "Per la prima volta si sono mostrati disponibili a confrontarsi ed entrare nel merito". Bombardieri (Uil): "Risposta positiva". Fumarola: "Bella pagina nelle relazioni tra governo e parti sociali" Redazione 08 MAG 2025