l'analisi L’Ue non può importare 750 miliardi di dollari di energia dagli Usa Le richieste di Trump sull'energia sono irrealistiche e non sono sotto il diretto controllo dei governi europei. Gli acquisti americani aumenteranno, ma questo sarebbe avvenuto anche senza un accordo Lorenzo Borga 31 LUG 2025
dalla francia Bernard Arnault difende l’intesa sui dazi Politica e industria in Francia parlano di sottomissione e umiliazione dell'Unione europea. Ma il patron di LVMH approva l’intesa con gli Stati Uniti: “Non perfetta, ma intelligente”. E guarda già ai prossimi obiettivi: vini, liquori e nuovi investimenti in Texas Mauro Zanon 31 LUG 2025
la lista del cremlino Putin mostra in rete suoi orrori. Russofobia? No. Solo fatti, da mettere in fila L'elenco delle dichiarazioni bollate come ostili dal ministero degli Esteri russo è un documento dei crimini di Mosca e della formidabile reazione occidentale. Eccolo, parola per parola 31 LUG 2025
rischi e deficit Bruxelles e il dilemma cinese: partner o rivale? Dopo l’accordo con Trump, l'Unione europea s’interroga sul suo rapporto con Pechino. Fra concorrenza industriale nell'export, dipendenza dalle importazioni cinesi e relazioni commerciali asimmetriche: il parere degli economisti Bruni e Poma Mariarosaria Marchesano 31 LUG 2025
tra i dem Il plauso del Pd a Meloni sulle armi. Guerini: “Safe strumento più praticabile per l’Italia”. Pinotti: “Scelta significativa” Il governo chiede 14 miliardi di prestiti per la Difesa. E nel Partito democratico c'è chi apprezza. Il presidente del Copasir: "Ora il governo spieghi come usare quelle risorse". L'ex ministra della Difesa: "Deve mirare a rafforzare la difesa comune" 31 LUG 2025
Il racconto Giorgetti di seppia e di martello. Cauto sui dazi, duro con le banche: "Difendo l'interesse nazionale" Risponde sui dazi, sulle banche, e dice che l'impatto vale mezzo punto di Pil, ma che è "prematuro" valutare. Leonardo acquista il comparto Difesa di Iveco. Alla Camera si rivede l'amico della Cina, il sottosegretario del Conte I, Geraci. 31 LUG 2025
lettere Una domandina semplice per chi intende riconoscere la Palestina Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 LUG 2025
L’Italia aderisce al fondo Safe: la svolta sui prestiti Ue per la difesa Per aumentare le spese militari arrivano 14 miliardi in 5 anni, rimborsabili in 45 anni, senza toccare il Patto di Stabilità. La decisione nell’ultimo vertice di governo, sotto la pressione delle scadenze europee e del contesto internazionale. Tensioni interne e sfide economiche 30 LUG 2025