La proposta Difesa, sicurezza e un “Fondo Draghi” nel budget europeo. Tempi sballati per Kyiv Meno soldi alla Politica agricola comune e alla Politica di coesione, più flessibilità per i governi nazionali sui fondi dell’Ue con meno controlli sul modello dei Pnrr e una quota molto più consistente per la ricerca, l’innovazione, il greentech, l’industria militare. I principi del bilancio di von der Leyen e il rischio che non arrivi il consenso necessario 17 LUG 2025
i numeri I salari scendono ma i consensi del governo no. Come si spiega? Guardare le retribuzioni lorde non basta: i salari netti sono cresciuti molto di più e il reddito delle famiglie è aumentato più dell’inflazione, anche grazie alla dinamica occupazionale. I dati di Inps e Banca d’Italia fotografano una realtà che l’opposizione non vede 17 LUG 2025
Editoriali La resa del governo sulla salute Gli emendamenti al ddl Prestazioni sanitarie presentati dalla maggioranza non solo mancano di visione, ma sembrano espressione di una progressiva resa nella gestione del Ssn. Non si costruisce una sanità più forte delegando all’esterno le sue funzioni Redazione 17 LUG 2025
editoriali Non si torna indietro sul gas russo Eni firma un accordo ventennale con gli Stati Uniti per il rifornimento di gas naturale liquefatto. Un manifesto politico Redazione 17 LUG 2025
L'’alluvione storica Di quest’ondata di donne ovunque la colpa è di noi vecchie storiche femministe Oggi non c’è quasi più differenza fra molti libri di storia a protagonismo femminile e le protagoniste di romanzi e romance: tutte sempre impavide nel combattere per la propria libertà, per la propria affermazione, poco sensibili alle sirene dell’amore. Con il rischio di una nuova affermazione dell’odioso patriarcato Lucetta Scaraffia 17 LUG 2025
le carte Tutte le falle dell'inchiesta sull'edilizia a Milano Nell’ultima indagine sull’urbanistica, i pm milanesi arrivano a contestare il reato di corruzione all’assessore Tancredi, a funzionari e a imprenditori sulla base di deduzioni fantasiose e prive di fondamento logico 17 LUG 2025
L'intervista Gozzi (Federacciai): “Incentivare il nucleare come fatto per le rinnovabili” Un report di Confindustria stima circa 117 mila nuovi posti di lavoro dell'energia nucleare di nuova generazione (di cui 39 mila direttamente nella filiera) e un ritorno economico pari al 2,5 per cento del pil: “Serve un approccio integrato con forte connessione tra industria, ricerca, istruzione e formazione” Mariarosaria Marchesano 17 LUG 2025
in argentina La condanna rilancia Cristina Kirchner a capo del fronte anti Milei Nonostante l'evidenza delle prove, il pronunciamento della Corte costituzionale nei confronti dell'ex presidente ha spaccato il paese. Rischiando adesso di logorare la stabilità del sistema istituzionale argentino Paolo Rizzo 17 LUG 2025
musica classica Sei un musicista amatoriale e vuoi suonare con i Berliner? Avanti, c’è posto L'orchestra più importante al mondo cerca cento nuovi musicisti. Nessun limite d’età o di provenienza, ma solo una condizione: essere dilettanti Mario Leone 17 LUG 2025
Il Bi e il Ba Superare la melanconia liberale Ci pensiamo condannati a essere sconfitti in partenza. E' stata da poco depositata in Cassazione una proposta di legge per reintrodurre l'immunità parlamentare, su iniziativa della Fondazione Einaudi, dei Radicali e altri movimenti. Ma si è accennato che la legge non passerà mai, che è solo una prova di resistenza. E se invece ritrovassimo il gusto di vincere? 17 LUG 2025