i numeri Le spese pazze dell’Associazione nazionale magistrati: congresso da 542 mila euro, voli, hotel Il sindacato delle toghe ha chiuso il 2024 con un bilancio in rosso di 590 mila euro, a causa soprattutto del congresso nazionale e una costosa trasferta a Città del Capo. Nonostante le perdite, i dirigenti annunciano ulteriori esborsi per contrastare la riforma Nordio 29 LUG 2025
Oltre il 31 luglio il buio? Fuga dal Nazareno. La direzione telematica, le indecisioni sui candidati. Il labirinto di Schlein Tra tensioni nelle Marche, Puglia e Campania, il Pd convoca una direzione solo online. La segretaria evita il confronto in presenza mentre crescono i dubbi su alleanze, candidature e leadership nel campo largo 29 LUG 2025
contraddizioni Emiliano va in tilt su Ilva e rinnega se stesso "Nessuno mi ha mai chiesto di chiudere Ilva, altrimenti l’avrei fatto", dice adesso il presidente della Puglia. Che sulo stabilimento di Taranto (come sui rigassificatori e sul Tap) ha detto tutto e il suo contrario Annarita Digiorgio 29 LUG 2025
Il Foglio AI Due israeliani si confrontano sull’editoriale dell’Economist Uno è un ex diplomatico vicino ai centri liberal di Tel Aviv. L’altro è un colono della Cisgiordania e ufficiale in congedo. Entrambi vogliono vedere Israele sicuro, forte, riconosciuto. Ma amare Israele significa anche dissentire 29 LUG 2025
l'intervista Picierno (Pd): “Non solo dazi, la Commissione von der Leyen non è all’altezza. Rapporto incrinato? Vedremo” La vicepresidente del Parlamento europeo: "Se pensiamo che questo accordo chiuda la partita, sbagliamo clamorosamente. La resa di questi ultimi giorni è l’effetto di una lunga impreparazione delle istituzioni europee" 29 LUG 2025
Italia-Algeria Il silenzio dell’Italia all’incontro con il presidente algerino fa male a Boualem Sansal A Roma si celebra il rafforzamento dei rapporti tra Algeria e Italia, ma lo scrittore algerino rimane detenuto in prigione per aver difeso la laicità e aver criticato l'autoritarismo crescente del suo paese. L'amicizia tra i due paesi dovrebbe basarsi anche su principi comuni e valori condivisi, non solo su interessi commerciali Jean-Michel Blanquer 29 LUG 2025
La pressione su Netanyahu per Gaza si muove dall’Unione europea a Trump Bruxelles propone di sospendere Israele dal programma scientifico Horizon: la proposta è passata. Come fonti europee riferiscono al Foglio, la posizione di Italia e Germania può cambiare 29 LUG 2025
editoriali Perché il “semestre filtro” a Medicina è un autogol Gli iscritti sono 54.000 per 21.000 posti. Le intenzioni della misura sono buone, i risultati meno Redazione 29 LUG 2025
Le campane stonate dei vescovi italiani Fa specie che i vescovi si mobilitino per scuotere le coscienze globali su Gaza e contro Israele proprio nelle ore in cui in Congo più di quaranta cattolici venivano bruciati vivi e finiti a colpi di machete mentre erano riuniti in chiesa a pregare 29 LUG 2025
studenti vs intelligenza artificiale Alle Olimpiadi di matematica l’AI vince l’oro, ma sul quesito più intuitivo sono meglio gli studenti DeepThink, una delle AI sviluppate dal team DeepMind di Google ottiene un risultato storico alla competizione matematica, superando cinque dei sei problemi proposti. Rimane indietro su quello più creativo, dove invece brillano gli studenti Marco Arvati 29 LUG 2025