contraddizioni pacifiste Vecchie battaglie e nuove ambiguità. A Ragusa il pacifismo si divide Manifestazione contro il riarmo europeo, quarant’anni dopo la protesta contro i missili Cruise di Comiso. Tra nuovi Gandhi e deterrenza poco compresa, il pacifismo cerca una direzione: in piazza, senza una linea chiara, pensionati nostalgici e pochi giovani confusi Giorgio Caruso 15 MAR 2025
Un enorme interrogativo blu sulla "piazza per l'Europa" Il grosso punto di domanda evocato da Michele Serra si stende sulle certezze mancanti di Piazza del Popolo e prima di tutto sul Pd che arriva alla manifestazione diviso ma unito sotto il cappello ecumenico dell'evento. Bello, ma adesso che si fa? 15 MAR 2025
Dalla musica al cinema e viceversa “3021” di Angela Baraldi è un antidoto al calderone del pop italiano Confinata nel limbo della "qualità per pochi", come tanti altri bravi artisti, la cantautrice bolognese, ha cercato di scovare da sola una via d'uscita, sconfinando con successo nel cinema. Questo ha circoscritto il suo personaggio in un'aura di appartata rispettabilità Stefano Pistolini 15 MAR 2025
Il Foglio sportivo Tra Inzaghi e Gasperini non potrà mai esserci la noia Si affrontano dal 2016, spesso in partite rocambolesche. Ma per il Gasp l’interista è diventato quasi un tabù: da una sfida tra pari a una montagna da scalare Marco Gaetani 15 MAR 2025
Il Foglio sportivo I segreti del basket di Trento Un patto fra palla a spicchi, imprenditoria e territorio: “La Coppa Italia un sogno, ma portare i nostri atleti in Eurolega vale di più”. Le parole di Paolo Galbiati e Andrea Nardelli Francesco Gottardi 15 MAR 2025
Il Foglio sportivo L’arroganza tecnica di Donnarumma Se arrivano i rigori il portiere italiano del Paris Saint-Germain fa partire in vantaggio i suoi. Gli conteranno gli errori, ma lui risponderà parando e mostrando spalle così larghe da coprire l’intera porta Fulvio Paglialunga 15 MAR 2025