Il bi e il ba L'ascesa dei magistrati nel grande circo mediatico Dalla prima comunione del giudice Sepe ai talk show in prima serata, i magistrati hanno perso l’aura di eccezionalità. Oggi l’anomalia non è più la toga in Tv, ma il fatto che non ci sembri strano 08 LUG 2025
Giorni di fuoco al Mic Borgonzoni way. Bologna rossa, madre leghista, guerra del tax credit. Ritratto di sottosegretaria Il nonno partigiano, gli studi d'arte, la passione per Alberto da Giussano, i primi passi romani del "gruppo dei quarantenni", gli anni di Bonisoli e Franceschini (e poi di Draghi e Sangiuliano 08 LUG 2025
L'ordine del vescovo: non ci sono preti, la messa è facoltativa I vescovi di tutta Europa da anni studiano modi per far fronte alla crisi: in Francia, già da tempo, è stata scelta la strada di accorpare le piccole parrocchie di campagna in grandi agglomerati, il che ha comportato sì una razionalizzazione della presenza di clero sul territorio ma, allo stesso tempo, una crescente difficoltà (specie nella popolazione anziana) nel recarsi alla messa domenicale 08 LUG 2025
Il Foglio AI Perché la tecnologia non può davvero sostituire la giustizia dello sport A Wimbledon una palla lunga riaccende il dibattito: senza Hawk-Eye, l’arbitro tace e si rigioca. Ma può la tecnologia sostituire il giudizio umano? Quando l’errore diventa algoritmo, lo sport perde l’anima 08 LUG 2025
il negoziato La linea soft di Bruxelles sui dazi di Trump è un autogol clamoroso Rifiutandosi di entrare in un rapporto di forza, come chiedevano Francia e Danimarca, von der Leyen ha permesso all’Amministrazione americana di aumentare ulteriormente la pressione con minacce e ricatti. E ora il rischio è pagare un prezzo ancora più alto 08 LUG 2025
L’arresto di un cittadino cinese a Malpensa su richiesta dell’Fbi costringe Roma a scegliere Xu Zewei è stato fermato perché sospettato di aver preso parte allo spionaggio cinese durante la pandemia da Covid. I precedenti della diplomazia degli ostaggi cinesi e il delicato ruolo italiano, con Salvini in arrivo a Pechino 08 LUG 2025
Il caso Bonus bebè, Giorgetti ci riprova e Roccella ci spera. Il ritorno del tormentone estivo della culla Mentre la proposta di Tajani sulla cittadinanza non costa ma non fa parte del programma, le super detrazioni per le mamme piacciono a Meloni ma hanno un peso sul bilancio. E così alla fine slittano sempre al di là degli annunci di luglio 08 LUG 2025
L'intervento Labriola ci spiega cosa cambia nella telefonia con l’AI (anche nei contratti) Le Tlc sono da sempre un settore ad alta intensità di lavoro umano, che necessita di competenze, flessibilità e resilienza. E per governare l’innovazione (senza subirla passivamente) occorre puntare su formazione continua, competenze emergenti e flessibilità Pietro Labriola 08 LUG 2025
sinfonie Il mistero della musica in un incipit di Beethoven. Muti torna al Ravenna Festival Guardare il direttore d'orchestra sul podio significa ogni volta comprendere che l’interpretazione è approssimazione a una visione ideale, che l’esecutore è come un viandante “alla continua ricerca di una irraggiungibile perfezione”, teso a una bellezza intensamente presente e al contempo mai pienamente raggiunta. A tu per tu con il maestro Stefano Picciano 08 LUG 2025
Cattivi scienziati La crisi silenziosa del peer review Nella corsa alla pubblicazione, alcuni ricercatori inseriscono comandi nascosti nei loro articoli per influenzare i revisori automatici. Un segnale inquietante del collasso etico e tecnico del sistema di peer review Enrico Bucci 08 LUG 2025