due fronti Capire la battaglia tra old money e new money nella vendita di Gedi Attorno alla vendita di Rep & co c’è un duello tra due idee di capitalismo. Si fanno i nomi di Giovanni Ferrero, Luca Garavaglia e Vivendi, ma a manifestare interesse sono anche i protagonisti dell’èra digitale, come Paolo Ardoino e Andrea Pignataro Stefano Cingolani 11 LUG 2025
Il vertice Meloni soddisfatta dell'ingresso Usa nei volenterosi. Starmer e Macron: truppe in Ucraina A Roma va in scena la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, tra sanzioni alla Russia e difesa militare di Kyiv, frontiera dell’occidente. La premier allarga la coalizione e spinge sul “fallimento” di Mosca che nulla ha fatto per arrivare a un cessate il fuoco 11 LUG 2025
Molto rumore per nulla Tornare ai legnetti? Non va mai bene niente, neanche i racconti per bambini creati con l’AI Nella campagna pubblicitaria di Swisscom, un genitore si fa aiutare dalla tecnologia per inventare una favola apposta per la figlia. Ora è un libro, forse sarà anche un film. Ma chiamarla artificiale sarebbe un delitto 11 LUG 2025
Il giorno dopo a Gaza Come spiegare a un amico che l’accusa di genocidio a Israele si regge su un teorema distorto Chi parla di “pulizia etnica” non accetta che gli ostaggi israeliani siano la motivazione del conflitto, credendo questo sia solo un pretesto per una guerra di conquista dello stato ebraico. Una certezza granitica, su una base molto debole Yasha Reibman 11 LUG 2025
Partito troppo romano a chi? Come rispondere a Pier Silvio B.? Forza Italia e l’arma geografica Dopo le parole dell'ad Mediaset sulla "mentalità" di Forza Italia e sulla necessità di nuovi "innesti", i vertici del partito riflettono sul da farsi (e intanto tacciono) 11 LUG 2025
un altro termometro Si muore di freddo Nonostante l’allarmismo estivo, la scienza è chiara: il pericolo è sempre il gelo, più che il caldo Jacopo Giliberto 11 LUG 2025
estate con ester La grande ritirata. Sui social ci siamo ancora, ma solo a osservare. Cosa? Le réclame Prima la tecnologia ha reso sfizioso e facilissimo condividere, dopodiché il contesto ha reso molto più difficile volerlo fare. Stiamo entrando nel "Posting Zero " , si dice sul New Yorker. E la socialità si è spostata altrove Ester Viola 11 LUG 2025
Promesse di Kellogg Kellogg e Kyiv, Rubio e Lavrov. Le promesse davanti alle sanzioni “È importate che il generale abbia parlato di cosa è morale”, ci dice la vicepremier del governo ucraino Olga Stefanishyna. Un messaggio forte da portare a Washington 11 LUG 2025
il caso Charlie Hebdo censurato Nel 2025 proiettare a Parigi “Dio può difendersi da solo”, il documentario sui vignettisti uccisi, è diventato un atto di coraggio 11 LUG 2025
l'italia estiva Il rebranding intellò dispiega le sue forze. È l’estate culturale da incubo Gli eventi nei borghetti, tra un aperiwalk e una presentazione di poesie della figlia del sindaco. C'è un'Italia estiva che beccheggia tra un impegno e l'altro, tra ecoansia e danze folk, un'Italia estiva che strombazza, che gode e si traveste Marco Archetti 11 LUG 2025