editoriali I tabù delle imprese sull’immigrazione Salvini e non solo. Il coraggio che manca agli imprenditori su migranti e manodopera Redazione 23 MAG 2025
il Bi e il ba Il garantismo della matematica Dal caso Garlasco al caso Tortora. Nulla mandava in bestia il matematico Figà Talamanca quanto il parlare di “teoremi” accusatori: per congegnare un teorema incapricciarsi di un’ipotesi non basta, serve anche una dimostrazione rigorosa 23 MAG 2025
a new york Non basta piazzare una scultura woke a Times Square per avere successo La scultura monumentale e politicamente corretta di Thomas J. Price non convince New York. Tra accuse di stereotipi e disconnessione culturale, l’arte woke inciampa su se stessa Francesco Bonami 23 MAG 2025
LETTERE Quel che resterà di Cannes ’25 è il gran discorso di Kevin Spacey Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 MAG 2025
Il colloquio La crisi di Zaia e Fedriga, la maledizione di chi ha perso l’attimo A parole si continua a propugnare il terzo mandato, ma dietro le quinte scatta l’autonalisi. “Hanno commesso un grave errore di calcolo, confidando in un nuovo compromesso storico tra Lega e Pd sullo sblocco dei mandati”. Le parole di Gigi Moncalvo, decano del leghismo e già direttore della Padania Francesco Gottardi 23 MAG 2025
Il colloquio De Paz (Comunità ebraica Bologna): “Contraddittorio usare Marzabotto per Gaza” Il presidente della Comunità ebraica bolognese sul corteo indetto dalla sindaca dem Cuppi: "Continuare a puntare il dito unicamente contro Israele è limitante. Quel luogo è un simbolo di tutt'altro. Occhio ad alimentare un certo clima antisemita, soprattuto in veste istituzionale" 23 MAG 2025
listini Perché la decisione della Consob ha indispetto il governo. L’annuncio di Unicredit Con la sospensione dell’Ops Unicredit-Bpm, la Commissione nazionale per le società e la borsa rompe la neutralità e scatena tensioni con il governo: ora la partita bancaria rischia di spostarsi dalle borse alle aule dei tribunali Mariarosaria Marchesano 23 MAG 2025
Il Foglio sportivo Le lezioni che ci può dare ancora l’Heysel a 40 anni dalla tragedia Andrea Lorentini, figlio di una delle vittime, riflette sull’importanza della memoria e del contrasto alla violenza nello sport. Ha rifondato l’Associazione fra i Familiari delle Vittime per difendere il ricordo dei morti e promuovere l’educazione civico-sportiva Francesco Caremani 23 MAG 2025
Il quarto grado di Davigo: riperde il ricorso in Cassazione, andrà alla Cedu? Dichiarato inammisibile anche il ricorso straordinario alla Corte suprema. Ora la condanna dell'ex pm di Mani pulite è molto definitiva, ma resta sempre la possibilità di ricorrere a Strasburgo (come Berlusconi) 23 MAG 2025
A Berlino Quel che può fare Merz per l’aumento enorme dei reati a sfondo politico Il nuovo governo tedesco si trova ad affrontare un’esplosione di reati politici, cresciuti del 40 per cento in un anno, tra terrorismo islamista e neonazismo giovanile. Il nuovo cancelliere dovrà rafforzare la sicurezza senza alimentare l’estrema destra, bilanciando fermezza sull’immigrazione e lotta alla radicalizzazione Lorenzo Monfregola 23 MAG 2025