Polignano: 23enne morto dopo tuffo in mare, la 'sua' Catania sotto choc 'atleta e ragazzo d'oro' 18 AGO 2025
nuove regole Così ora i nostri telefoni saranno meno bombardati dalle chiamate spam L'Agcom ha imposto i primi blocchi alle chiamate da numeri fissi esteri con numeri italiani falsificati. L'obiettivo è contrastare truffe e telemarketing aggressivo. E da novembre arriva la fase due, con lo stop Redazione 18 AGO 2025
State Sicuri, difesa europea e nuovi scenari. Perché all’Italia serve un patto pubblico-privato 18 AGO 2025
State Sicuri, difesa europea e nuovi scenari. Perché all’Italia serve un patto pubblico-privato 18 AGO 2025
a roma Democrazia Baudiana. Il racconto dalla Camera ardente di Pippo Baudo Lino Banfi propone di intitolargli il Teatro delle Vittorie, dove in tanti si recano per l'ultimo saluto. Il ricordo di amici e colleghi e le primarie per l'eredita del presentatore Rai 18 AGO 2025
l'analisi Sui dazi Trump non ha la legge dalla sua I poteri del Congresso e l’eccezionalità del ricorso allo Ieepa. Gli “accordi” che sono impegni vaghi e non trattati commerciali Oscar Giannino 18 AGO 2025
L'analisi La questione settentrionale: indagine su un tabù Il Nord che dettava l’agenda politica, che imponeva la classe dirigente, che rivendicava autonomia schiacciato tra la zavorra fiscale italiana e la pressione delle regole europee, ha perso la voce. La scarsa sensibilità della politica, la nuova centralità di Roma Carlo Stagnaro 18 AGO 2025
Gli scacchi presi con filosofia Ascesa e declino delle stelle degli scacchi. Gli anniversari Cinquant'anni fa si avviava a conclusione la splendente parabola di Bobby Fischer, mentre fra le fila sovietiche emergeva un nuovo protagonista, pronto a un decennio di dominio incontrastato: Anatoly Karpov. Che, dieci anni dopo, nulla poté contro l'esplosione del migliore di tutti i tempi: Garry Kasparov Enrico Adinolfi 18 AGO 2025
La recensione Il fantasma di Hollywood in una serie tv: ecco The Studio Record di candidature agli Emmy, ma la commedia delude: tanti i grandi interpreti che portano in scena sé stessi, ma troppi stereotipi in un universo post morale. Occasione sprecata di un aggiornamento del filone “cinema sul cinema” Antonio Monda 18 AGO 2025