L'importanza di non sanzionare Charles Leclerc I commissari di gara decidendo di non punire il pilota della Ferrari per il sorpasso nei confronti di Russell hanno compreso che la Formula 1 non può e non deve rimanere ostaggio di regolamenti eccessivamente punitivi per l’ardimento e il coraggio di chi prova a ribellarsi alla dittatura del Drs Fabio Tavelli 01 SET 2025
I Robin Hood dello scontrino Spopola sui social la lagna sul prezzo pagato nel ristorante di pregio. Sovversivi sì, ma a proprio agio al desco dei ricchi Fabiana Giacomotti 01 SET 2025
Calcio e non solo I soldi e il senso di Friedkin per la Roma Intoppi capitali: tutto fermo per il nuovo stadio, Bortoloni licenziata. E allenatore e ds già ai ferri corti Alessandro Catapano 01 SET 2025
l'editoriale del direttore Abbiamo ancora buone carte da giocare per governare l’AI Dalla stagione del “se” (se usarla o no) a quella del “come” (come utilizzarla e trarne vantaggio). L’intelligenza artificiale cambierà il lavoro e forse ci supererà in molte cose. Ma saremo noi, con la creatività e il senso del limite, a decidere dove fermarla 01 SET 2025
pulci di notte Latinorum zoppicanti e calabroni in vacanza Tra apostrofi obbrobriosi e congiuntivi imperfetti ecco le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 01 SET 2025
l'editoriale dell'elefantino Stanca della politica la Francia s’annoia. Mala tempora Macron è impopolare, Bayrou fa le valigie, ora verrà forse il turno di Mélenchon o dei frontisti di destra rifatti di bel nuovo, ma liberali no, mai. Bel problema per un’Europa stretta tra Putin che spadroneggia a est e Trump che spadroneggia a ovest 31 AGO 2025
Facce dispari Bruno Siciliano, luminare dei robot: “Rifiutai l’America per Maradona” La robotica e il Napoli sono le due passioni che rendono felice il professore dell'Università Federico II. "È più facile fare il 'cervello in fuga' che restare. Per indurre i giovani a restare, e attrarre ricercatori dall’estero, l’argomento migliore è pagarli bene. Non si può pretendere che un dottorando sia un vocazionista" Francesco Palmieri 31 AGO 2025
Alla fine del mondo Il viaggio di Awoiska van der Molen verso l’essenza Fotografa persone, poi l’ambiente urbano, la natura e infine le finestre. Rigorosamente in bianco e nero. Così ci rende esploratori di un oceano incontaminato Luca Fiore 30 AGO 2025