Vacanza-studio La crisi greca in prospettiva storica. Una lezione per l'Italia I drammatici anni tra il 2007 e il 2013, poi un aggiustamento macroeconomico di rara intensità, tre piani di salvataggio, l'austerità, i sacrifici e le riforme. Ma oggi sembra davvero che Atene abbia cambiato passo. Il ruolo della politica e la coscienza del paese Nicola Rossi 04 AGO 2025
Foglio internazionale Riconoscere lo stato palestinese, un gesto che finisce per premiare il terrorismo Jonathan Sacerdoti: “Non esiste alcun movimento politico che incarni le responsabilità che ci si aspetta da uno stato degno di questo nome”, scrive L’Express (26/7) 04 AGO 2025
Regionali: Donzelli, 'a sinistra sembra Monopoli, noi puntiamo sui migliori senza bandierine' 04 AGO 2025
formula 1 Sulla McLaren Ron Dennis aveva ragione. Alla Ferrari invece servirebbe uno “uno bravo” A Budapest vince Lando Noriss, davanti al compagno di scuderia Oscar Piastri: per la McLaren vittoria numero 200 nella storia. Per la rossa altro weekend deludente, nonostante la pole position di Leclerc. Mentre Hamilton è ormai irriconoscibile Fabio Tavelli 04 AGO 2025
pulci di notte Chiudere “più di un occhio”, forse due, sul “Pantocrate” Tra bottiglie da evitare, flagelli biblici e tradimenti. C'è pure un ferito in geografia. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 04 AGO 2025
Venerabili atei Intellettuali perseguitati, cortigiani licenziosi, semplici furfanti. Ma qualcuno veniva protetto dalle gerarchie della Chiesa. Ecco perché Michele Magno 04 AGO 2025