il colloquio “Senza riforme su crescita e demografia il nostro sistema pensionistico sarà insostenibile”. Parla Fornero "Bene la prudenza sui conti. Ma non basta, servono riforme strutturali. La manovra? L’elenco dei desideri è sempre lo stesso. Prevede di diminuire le imposte e aumentare la spesa per fare contenti i cittadini che votano di più, i meno giovani. Bloccare l'adeguamento dell'età pensionabile è un passo indietro", dice l'economista Ruggiero Montenegro 11 SET 2025
lettere Il messaggio inequivocabile per tutti quelli che vogliono la fine di Israele Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 SET 2025
editoriali C’è un giudice (in Europa) sul nucleare Considerare “verde” il nucleare non è un’eresia. Lo dice anche un tribunale Redazione 11 SET 2025
Cattivi scienziati I nostri cervelli condividono una comune grammatica del colore Se i dati saranno confermati, servirà ripensare i modelli di come il cervello costruisce l’esperienza visiva. Lo studio potrebbe segnare un passaggio importante: ciò che per millenni è stato un enigma filosofico comincia a diventare una questione empirica Enrico Bucci 11 SET 2025
l'analisi Perché la nuova agenda di Landini non tutela i salari dall’inflazione La Cgil denuncia la perdita di potere d’acquisto di stipendi e pensioni e propone di restituire il fiscal drag per alleggerire la pressione fiscale. Ma senza una riforma della contrattazione nazionale e un intervento sui salari lordi, il problema resterà irrisolto Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 11 SET 2025
L'analisi Bloccare l’adeguamento delle pensioni rischia di essere insostenibile Con più over 65 e meno crescita, fermare l’adeguamento dell’età di pensionamento pesa 2–3 miliardi in due anni e riduce i margini di sostenibilità. Numeri e prospettive Davide Mattone 11 SET 2025
Medio Oriente L’opa dell’emiro. Il Qatar ha affondato i suoi artigli smaltati nelle economie europee Doha ha iniziato a investire massicciamente in Italia al tempo del governo Monti. Intanto la quota delle importazioni di gas liquido nel portafoglio totale del gas dell’Ue continua a salire dopo che l’Europa ha iniziato a cercare alternative al gas russo 11 SET 2025
il reportage da Kathmandu Nepal in fiamme, i ragazzi dicono: "Non protestiamo perché ci hanno tolto TikTok. Questa è una rivoluzione" Il ministero delle Comunicazioni bandisce 26 piattaforme social: da Facebook a YouTube, da Whatsapp a X. I funzionari parlano di "regolamentazione e tasse" ma tutti leggono: censura e controllo. Esplodono le proteste e la violenza Zeudi Liew 11 SET 2025
Il racconto Le paura di Salvini: "Vannacci non si deve allargare". Insiste sul Veneto. FdI: "Non ci tagliamo i coglioni per la Lega" Esplode la protesta. A Viareggio, il paese di Vannacci, si dimette la segretaria della Lega. Salvini preoccupato pensa che la Toscana serva a misurare Vannacci ("se la Lega va male, la colpa è sua"). Insiste con Meloni sul Veneto, ma nulla 11 SET 2025
italia-turchia Fidan a Roma. Il ministro turco vede Tajani. Sul dossier libico, non c’è accordo. Il ruolo di Haftar Il capo della diplomazia turca è in visita a Roma per affrontare con l’omologo italiano temi cruciali, tra cui la crisi libica, dove restano divergenze. Ankara punta a rafforzare il proprio peso nell’area, dialogando sia con Tripoli sia con Bengasi, in un delicato gioco di equilibrio regionale Stefano Mazzola 11 SET 2025