Editoriali Hegseth e Dong Jun si parlano, ma Trump continua a corteggiare Pechino La divergenza resta però sostanziale: per la Cina il dialogo serve a vincolare gli Stati Uniti a un riconoscimento delle sue pretese territoriali, mentre per Washington è uno strumento di gestione della competizione Redazione 11 SET 2025
da Strasburgo La maggioranza Ursula non sta bene Alza la voce sulla crisi di Gaza, tiene la barra dritta su Ucraina e difesa, rianima il Green deal ma non arretra sulla competitività: il discorso della presidente della Commissione europea risponde a quasi tutti i dubbi della maggioranza. Il paradosso di un'Aula che le chiede di fare di più ma poi litiga a ogni passo Pietro Guastamacchia 11 SET 2025
Con Spring Attitude, la Nuvola scopre il ritmo La monumentale macchina da congressi dell'Eur, il 12 e 13 settembre, diventa un palcoscenico in cui Roma prova a ripensarsi capitale culturale. La collaborazione con EUR Spa e i sogni in grande del festival. Intervista 11 SET 2025
A Bruxelles Von der Leyen in difficoltà sullo stato dell’Unione punta su difesa e Gaza La presidente della Commissione cerca di archiviare le critiche sui dazi e sull’inazione sul rapporto Draghi. In cima al suo discorso l'Ucraina e la difesa europea 11 SET 2025
medio oriente “Israele ha colpito gli oltranzisti di Hamas, negoziato ora più facile”. Parla Ben Yishai Un attacco mirato a Doha ha preso di mira la fazione più intransigente del gruppo palestinese, e ha suscitato interrogativi sul ruolo del Qatar e delle forze americane. Per il maggiore giornalista israeliano di sicurezza, l’eliminazione di quei leader potrebbe favorire un’intesa sul rilascio degli ostaggi 11 SET 2025
editoriali Conti che non tornano su Pnrr e sanità Le case della comunità lievitano e i soldi europei non bastano più. Guaio Redazione 11 SET 2025
Roma Capoccia La Lega contro le ciclabili “imposte dall’alto” (e FI prepara una mozione) Lontani i tempi in cui Salvini sognava il sorpasso sul M5s dell'ex sindaca Raggi a suon di istantanee sul tema sicurezza. La nuova frontiera dello scontro tra poli è la mobilità. Il biciplan di Gualtieri, le proteste all'Eur, i meloniani e i fondi Pnrr 11 SET 2025
il molleggiato sull'uscio Claudia Mori pretende dalla Rai di riportare Celentano in tv. Ma a 87 anni il vero spettacolo è non restare lì, a bussare La moglie e manager dell'artista ha pubblicato una lettera sui social chiedendo se la tv di stato fosse interessata a riaverlo in Rai: "Questa è la risposta che ci dovete dare". Una tv privata avrebbe forse liquidato la faccenda con due righe. Ma la Rai no. Così l'ad Rossi ha steso un comunicato che sembrava scritto in stato di estasi 11 SET 2025
il dibattito Gli elogi di Melania Trump all'AI, mentre il mondo Maga si mette di traverso I profeti dell'intelligenza artificiale a cena alla Casa Bianca. Per la first lady si tratta di motore del progresso, ma a poche strade di distanza il senatore repubblicano Josh Hawley accusa l'AI di minacciare la libertà. Una nuova guerra civile tecnologica divide la coalizione trumpiana Stefano Cingolani 11 SET 2025
L'intervento L’inverno demografico non è un tema di destra. Un’agenda per il futuro Il calo delle nascite dipende da un intreccio complesso di fattori economici, culturali e sociali. Non basta investire nel welfare. Ma parlare dei figli e di famiglia non è un riflesso conservatore che non si addice ai veri progressisti Graziano Delrio 11 SET 2025