In difesa di Kyiv Ragioni per un cauto ottimismo sul fatto che Trump non svenderà l'Ucraina a Putin "Non penso che sia corretto dire che il 21 gennaio il prossimo presidente azzererà tutto il sostegno americano all’Ucraina", ci dice Melinda Haring di Razom for Ukraine e dell'Atlantic Council. L'ego del leader americano, quello di Putin, le decisioni prese al di là delle parole e la qualità che Trump apprezza di più: la tenacia, e su questo "gli ucraini vincono su tutti" 10 DIC 2024
fashion e regimi Vestirsi come la famiglia Assad Il lino del dittatore così simile al nostro e le maschere usate dalle canaglie per parlare all’occidente Fabiana Giacomotti 10 DIC 2024
La svolazzante ala della “corruzione percepita” Il dossier “L’Italia sotto mazzetta” di Libera e il sondaggio di Demos denunciano la persistenza del fenomeno, ma l'Istat registra un calo netto dal 2020. Del resto anche per l’Onu è questione di “percezione” 10 DIC 2024
il bi e il ba L'esilarante queer archaeology che vuole identificare le ossa come “non binarie” Secondo i promotori di questo orientamento accademico, pur potendo stabilire con certezza se si tratta di scheletri maschili o femminili, non abbiamo modo di sapere come i proprietari delle ossa si identificassero da vivi 10 DIC 2024
Il presidente argentino Javier Milei, un anno di motosega Lo chiamavano “El loco”, il pazzo, in pochi pensavano che avrebbe risanato l’Argentina. Eppure, attraverso un programma di libero mercato estremo, ci sta riuscendo. Lacrime e sangue, ma non ha perso il consenso. Che cosa dice all’Italia la grande sfida dell’underdog argentino. Un’indagine Luciano Capone e Carlo Stagnaro 09 DIC 2024
Incentivare la mobilità elettrica attraverso l'arte 'The Art in Motion Museum', la rete di ricarica diventa museo a cielo aperto 09 DIC 2024