facce dispari Bruno Alessandro, la “voce” degli altri da più di mezzo secolo "Un buon doppiatore deve saper recitare ma essere umile. Deve ricordarsi che è al servizio dell’attore e che questi ha scelto come impostare il personaggio. L’apporto creativo del doppiatore consiste nella concentrazione emotiva". Intervista Francesco Palmieri 03 MAG 2025
L'editoriale del direttore Cosa insegna sul garantismo il caso Sinner, e il metodo anti gogna Il campione torna in campo agli Internazionali d’Italia dopo tre mesi di squalifica. Garantismo 6, giustizialismo 0. Il caso Sinner è una finestra su un’Italia invisibile: quella che si ribella al metodo della gogna 03 MAG 2025
i premi Osservatorio donne e moda: ecco la short list del 2025 Imprenditrici nel tessile, nell’abbigliamento, nella pelletteria, e per la prima volta le antesignane del sostegno alle donne in questo sistema che, con la crisi, sta tornando maschile. I premi assegnati da “Il Foglio della Moda” in collaborazione con PwC Italia saranno consegnati durante una serata danzante sul palco del Teatro Strehler l’8 maggio Fabiana Giacomotti 29 APR 2025
Il Foglio sportivo Barcellona-Inter è la partita del mago Herrera “A papà sarebbe piaciuto questo calcio globale, intenso e a tutto campo” dice Helios, il figlio dell'allenatore argentino. Il racconto della sua doppia anima calcistica Francesco Gottardi 26 APR 2025
l'addio a francesco In 250 mila ai funerali del Papa. Il feretro tumulato a Santa Maria Maggiore Migliaia di fedeli in fila dalle prime luci dell'alba per partecipare alle esequie del Pontefice. Trump incontra Zelensky, a San Pietro ci sono tutti i leader del mondo. Dopo la messa il corteo funebre verso Santa Maria Maggiore 26 APR 2025
voci da dentro "Il carcere è un buco nero": lo sfogo di Alemanno dal carcere di Rebibbia "Non è accettabile che i detenuti siano condannati al silenzio e che i giornalisti non possano mostrare le condizioni fatiscenti delle carceri", dice l'ex sindaco di Roma, recluso a Rebibbia. Le critiche dei detenuti alla politica e alla magistratura di sorveglianza per l'emergenza sovraffollamento 24 APR 2025
Preghiera La morte del Papa: un cortocircuito di Pasquetta tra vita e fede Tra la celebrazione della risurrezione e il suono delle campane a morto, la scomparsa di Papa Francesco scuote la serenità della giornata e invita a una riflessione sulla vita cristiana e il suo rapporto con la morte 22 APR 2025
FACCE DISPARI Oana Bosca-Malin: “L’amorosa sfida di tradurre Leopardi e Calvino in romeno” Tra l'Erasmus e Ceaușescu, l'intervista alla scrittrice che porta la letteratura e la narrativa italiana in Romania Francesco Palmieri 20 APR 2025