editoriali L’ennesima strage nel Mediterraneo. La tragedia senza risposte politiche Due barconi provenienti dalla Libia si ribaltano a quattordici miglia dalle coste di Lampedusa. Almeno 26 vittime. Scatta la polemica politica, mai risolutiva in una vicenda globale e complessa Redazione 14 AGO 2025
lingua di legno I piccoli rom di Milano non sono imputabili. Ma politica, giustizia ciarliera e sociologia invece sì Salvini dice di “radere al suolo” il campo di via Salvanesco, da cui sono usciti i quattro bambini che hanno travolto e ucciso con un’auto rubata Cecilia De Astis. Parole che sono il più comodo degli assist per permettere a tutti gli altri di nascondersi dietro le fetenzie della destra “low and disorder”. La legalità, un fantasma affrontato solo con belle astrazioni 14 AGO 2025
Come Mosca ha costruito l’offerta a Trump nell’Artico Mosca non ha mai smesso di investire nella regione e ora in Alaska vuole prospettare un’area di cooperazione per far ripartire i rapporti tra i due paesi 14 AGO 2025
Preghiera Versetti dal libro più saggio di tutti i tempi Rileggere per la centounesima volta l'Ecclesiaste (anche grazie all'ottima edizione uscita per la collana "I libri della Bibbia"), e trovare parole a cui le cento volte precedenti non avevo prestato la necessaria attenzione 14 AGO 2025
l'analisi Il treno del Pnrr viaggia in orario. Buone notizie: nel 2026 non si perderà un euro sulla rete ferroviaria Target raggiunti al nord, anche per il Terzo Valico, mentre nel Mezzogiorno gli investimenti restano molto lontani dalle aspettative. Ma la rimodulazione del Piano ha comunque del miracoloso Giorgio Santilli 14 AGO 2025
elly "la cacicca" Schlein stringe il “patto della frisella” con Emiliano (per arginare Decaro). Ilva, cene e intese Il cacicchismo pugliese detta la linea al Nazareno: la liaison tra Elly e “Big Mike” si consolida, per ridurre il campo dell’ex sindaco di Bari nella premiership del centrosinistra. Una distanza che si misura anche nelle riposte da dare ai guai dell'acciaieria di Taranto Gabriele De Campis 14 AGO 2025
il personaggio Gli scogli di Salis. Il no allo Skymetro, il traffico in tilt, “Stazzema come Gaza”: tutte le rogne della sindaca di Genova I centristi sognano per la prima cittadina un ruolo nazionale. Ma le fatiche dell'amministrare, per Salis, si fanno già sentire. A 100 giorni dall'insediamento 14 AGO 2025
lettere Chi confonde la pace con la resa in Ucraina. Viva Orwell! Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 AGO 2025
la telefonata Il Cremlino chiama Pyongyang. L’effetto Kim sui colloqui La parte più preoccupante dello scambio fra Russia e Corea del nord, in vista del vertice in Alaska, riguarda le tecnologie nucleari e missilistiche, “ma anche e soprattutto le forze convenzionali”, ci dice Sydney Seiler, ex inviato speciale degli Stati Uniti 14 AGO 2025
Teledetox La natura inospitale e feroce dell’Alaska di Herzog. Con gli orsi. Un monito Una wilderness malvagia, un continente di ghiaccio e fango dove l’uomo civilizzato va a morire (letteralmente) della propria stupidità romantica. Il documentario “Grizzly man” come grande metafora di questo summit tra Trump e Putin Andrea Minuz 14 AGO 2025